Cronache

"La modernità e la capacità dell'impresa cooperativa -ha detto ancora il Capo dello Stato- sta anche in queste sue attitudini, di aggiornare le condizioni, ma anche nella capacità di concorrere a rammendare il tessuto sociale. Di grande significato, ed emblematica, è l'esperienza delle cooperative che utilizzano le terre e gli immobili confiscati alla mafia. Esperienze non facili, da sostenere con forza". "Accanto ai valori economici di queste realtà, ancora più grande è certamente la loro portata sociale. La cooperazione italiana ha raggiunto, in settori strategici, posizioni di assoluto rilievo. Vi sono imprese cooperative con fatturati, dipendenti, organizzazioni produttive di dimensioni di grande consistenza. La cooperazione non vive fuori dal mercato. Sta nel mercato. La condizione del reinvestimento degli utili non sottrae l'impresa alla competizione con altri settori, con altri attori e non la sottrae al dovere di progettare. La progettualità economica e finanziaria è parte della sua vocazione". "Venite da una lunga storia. Siete parte della storia d'Italia. Anche questa è una ricchezza. Storia di sacrifici, di progressi, di drammatiche cadute come l'avvento del fascismo, nel segno di una cieca violenza. Motrici di cambiamento, fattori di equilibrio e di inclusione, strumenti di promozione di uguaglianza, elementi del capitale sociale del Paese: il movimento cooperativo, le cooperative, sono protagoniste -ha concluso Mattarella- nell'edificazione della Repubblica". Legacoop (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Cooperazione ed economia civile ricchezza nazionale"

“La Costituzione era il progetto per la trasformazione dell'Italia, una volta conquistata la libertà e scelto di procedere sul terreno dei diritti sociali come parte essenziale della condizione di cittadinanza". Lo ha rimarcato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla Biennale dell'economia cooperativa a Bologna. "La Carta - ha aggiunto - reca, fortemente impressi, quattro caratteri. E' una Costituzione lavorista, sin dal primo articolo. E' una Costituzione personalista, con la persona, le formazioni sociali in cui si questa esplica, e i suoi diritti, come essenza dell'ordinamento. E' una Costituzione autonomista, che affida alle autonomie locali, con il criterio della sussidiarietà, la responsabilità di dare risposte ai cittadini. E' una Costituzione antifascista, che si fonda sulla lotta di Liberazione, matrice di libertà e democrazia". Legacoop (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Bologna: "Costituzione è lavorista, personalista, autonomista e antifascista"

"Non ci sono più parole adeguate per esprimere allarme e angoscia". Così Sergio Mattarella, oggi a Bologna per partecipare alla Biennale dell'economia cooperativa, ha espresso la sua solidarietà alla città, già colpita dal maltempo, per l'incidente mortale alla Toyota material handling. Il capo dello Stato ha espresso la sua vicinanza "ai feriti e ai familiari delle vittime del gravissimo incidente mortale sul lavoro". Legacoop (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Non ci sono più parole per la poca sicurezza sul lavoro"

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Bologna, ha incontrato nella Prefettura cittadina la presidente facente funzione della Regione Emilia Romagna, Irene Priolo e il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, per informarsi sulla situazione e dei danni causati dal maltempo di questi giorni. Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato la situazione nel capoluogo e nell'area metropolitana. Il presidente Mattarella ha poi chiesto conto del numero degli sfollati. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Bologna, Mattarella incontra Priolo e sindaco Lepore per informarsi su danni

Tante le novità, le funzionalità e i premi in palio per chi vuol divertirsi in sicurezza con il mobile casual gaming scaricando l'applicazione gratuita su Apple Store e Google Play. Marco Tiso: "Questo progetto sposa appieno i valori centrali di Sisal quali responsabilità e divertimento in sicurezza"

AlTaliani
SisalFunClub 2025, al via la nuova stagione dell'app dei minigiochi

I dati su giovanissimi e lavoro dopo la scuola sono confortanti: "Lavoro autonomo e spirito imprenditoriale rappresentano i nuovi orizzonti lavorativi della generazione Zeta"

Serena Coppetti
I giovani riscoprono l'etica del lavoro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica