Cucina

L’azienda fondata nel 1971 da Armando e oggi condotta dai figli Marco e Tiziana ha un approccio particolarmente rispettoso e simbiotico di questi magici suoli. La microzonazione consente di fare esprimere al meglio ogni terroir e di produrre cru molto differenti tra loro, come l’elegante Bussia, il vigoroso Mosconi e l’eccentrico Mariondino. Tutti con un grande frutto in evidenza

Andrea Cuomo
Parusso, in ascolto del Barolo

Dal 26 al 29 maggio il capoluogo toscano ospita la quarta edizione della rassegna gastronomica che si propone di esplorare le relazioni tra la cucina italiana, quella spagnola e quelle del Centro e Sud Americhe. Un viaggio tra sapori ma anche l’occasione di riflettere sul futuro della nostra alimentazione, stravolta dai cambiamenti climatici e dalla tropicalizzazione del Sud Europa

Andrea Cuomo
Firenze capitale della Tavola Latina

Un secolo di eccellenza nel segno del pomodoro toscano: Petti si conferma il simbolo del gusto e della qualità della materia prima nella regione. Dal 5 all’8 maggio – allo stand K13 di Italian Food al PAD. 4 – innovazione, gusto e imperdibili show-cooking firmati dalla content creator Frafoodlove

Luca Romano
100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Apre a Torino un locale “narrativo” che riproduce i ristoranti giapponesi che si trovano nelle stazioni sotterranee. L’idea è di VELVET, il laboratorio creativo guidato da Gianluca Bocchetta, che trasforma i luoghi in esperienze. La cucina sarà ovviamente ispirata ai mercati notturni orientali

Andrea Cuomo
Tan Street, un ramen in metropolitana

Tra le tante novità le bottiglie numerate dell'olio extra vergine pugliese , il sugo pronto alla carbonara, il pesto al basilico e mozzarella di Bufala Campana Dop, l'uvetta sultanina all'Aceto Balsamico di Modena Igp

Andrea Cuomo
Le tendenze dell'alimentazione. "Tuttofood" 2025 a Rho-Pero

L’osteria di mare del Jumeirah Capri Palaci riapre con la cucina popolare dello chef Nicola Maiello (con la supervisione i Andrea Migliaccio e Salvatore Elefante) e con le creazioni di quello che è considerato il pizzaiuolo più influente al mondo, che propone le sue “signature” come la Margherita Sbagliata e la Crisommola del Vesuvio

Andrea Cuomo
La pizza di Pepe fa a-Ma-Re Capri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica