Cucina

Nel locale di San Giovanni in Persiceto, alle porte di Bologna, celebrato come una delle migliori trattorie d’Italia, lo chef e patròn Franco Cimini propone una versione opulenta del classico piatto della domenica emiliana, con la panna d’affioramento del caseificio della famiglia della moglie Anna. Ma tutto il locale è su livelli notevoli, anche se i prezzi non sono proprio da osteria

Andrea Cuomo
Osteria del Mirasole, tortellini memorabili

L’hub fondato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni ha presentato l’edizione numero 18 della Guida ai Ristoranti d’Italia, Europa, Mondo e la seconda di quella alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore. Due strumenti imprescindibili, interamente digitali e quindi “open source”. Tanti i premi, i principali agli chef Marco Ambrosino, Cinzia De Lauri e Sara Nicolosi, al pizzaiolo Raffaele Bonetta e al bartender Alex Frezza

Andrea Cuomo
Identità Golose, guide d’autore ma democratiche

Il giovane vigneron del Canavese ha ridato nobiltà a questa variante del Nebbiolo un tempo tipica di questo territorio tra Torino e Ivrea e poi quasi scomparsa. Due le etichette, entrambe bio e di chiara ispirazione borgognona, il La Vila e il Maura Nen. Poi due Erbaluce di Caluso Docg, il Rend Nen e il Turciaura, e un Langhe Dolcetto legato a un importante progetto di agricoltura sociale

Andrea Cuomo
Luca Leggero, il poeta del Picotener

Non una banale storia dell'uisge beatha, ma un manualetto in cui si spiegano con grande chiarezza i segreti del più complesso fra i distillati

Fabrizio Rinversi
L'uomo del whisky spiega il whisky

Ha aperto ieri al 31 di corso Magenta la prima sede meneghina dell’insegna di specialty coffee di Francesco Sanapo, che vanta già sei indirizzi a Firenze. Si punta sul nuovo espresso all’italiana e sulle estrazioni alternative, sempre partendo da una materia prima di altissimo livello. All’altezza anche la proposta food, dalla colazione al pranzo all’aperitivo

Andrea Cuomo
Ditta Artigianale sbarca a Milano

Il nuovo ristorante aperto nel nuovo contenitore urbano tra Porta Romana e Fondazione Prada vive della scelta dello chef stellato Enrico Croatti di puntare sulla griglia come strumento ancestrale e intimo. E anche il bartender Giovanni Allario propone insoliti drink con note affumicate e bruciate. Un luogo che ruota attorno a una piazza trapezoidale e comprende anche uno spazio eventi e una galleria d’arte

Andrea Cuomo
Lubna, il fuoco come elemento rigenerativo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica