L’India ha testato con successo un missile balistico in grado di colpire l’intero territorio cinese rafforzando la propria deterrenza strategica
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
L’India ha testato con successo un missile balistico in grado di colpire l’intero territorio cinese rafforzando la propria deterrenza strategica
Un video girato in Cina ha immortalato tre camion che assomigliano ai sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità (HIMARS) di fabbricazione statunitense
In Cina sono stati avvistati dei finti lanciarazzi HIMARS, simili a quelli che Taiwan ha ordinato dagli Stati Uniti. Questo ritrovamento fa pensare che l’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) stia simulando un possibile conflitto a fuoco attraverso lo Stretto di Taiwan. Un video circolato sui social cinesi mostra tre camion che assomigliano ai sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità (HIMARS) di fabbricazione statunitense. I mezzi, che apparentemente sono più leggeri di quelli originali e privi di lanciarazzi, sono stati filmati in un parcheggio nella città di Xuzhou, nella provincia orientale di Jiangsu. Impossibile, tuttavia, verificato quando sia stato girato il video.
La Nato accelera sull’innovazione con la Innovation Challenge: soluzioni rapide e modulari contro mine, bombe plananti e droni via fibra ottica. L’Ucraina diventa laboratorio strategico di difesa
Le forze speciali dell’Alleanza Atlantica sono impegnate in un’esercitazione multinazionale in Finlandia, finalizzata a migliorare l’integrazione operativa, la capacità di risposta rapida e la deterrenza strategica nell’area euro-artica, in uno scenario di crescenti tensioni geopolitiche e rivalità militari.
Di recente è emersa online una foto che ritrae un prototipo cinese simile al convertiplano Osprey statunitense. Ecco cosa sappiamo del nuovo mezzo di Pechino
La Cina ha diffuso nuovi filmati del suo missile da crociera supersonico DF-100, rivelando dettagli finora sconosciuti su mobilità e caratteristiche tecniche
Inviare droni Shahed-136 in Venezuela per "scoraggiare" una potenziale azione militare statunitense, il consiglio del propagandista russo riporta l'attenzione sull'arma della discordia Made in Iran
Il governo indiano ha approvato l’acquisto di 97 caccia Tejas MK1A per 7,4 miliardi di dollari, puntando su produzione locale e autosufficienza
Pechino punta sul lanciarazzi PHL-16, un’arma modulare e versatile considerata la risposta cinese al sistema Himars americano. Ecco che cosa sappiamo