Il Giappone avrebbe intenzione di incrementare l'acquisto di armamenti e mezzi militari dagli Usa per ammorbidire Washington durante i complicati negoziati sui dazi
Un team cinese sviluppa un sistema ibrido per ridurre fino a 26 decibel il rumore dei motori nei sottomarini. Se funzionasse, dimezzerebbe il raggio di rilevamento dei sonar ostili

Tokyo teme un’invasione cinese di Taiwan e vara il più grande riarmo dal 1945: missili a lungo raggio, droni e F-35. Il Giappone punta tutto sulla deterrenza. Ma se Trump mollasse gli alleati?

Svelato il nuovo velivolo radar KJ-3000: rifornibile in volo, con sensori avanzati e funzioni di comando. Pechino alza l’asticella nel cielo indo-pacifico, e lancia un messaggio anche su Taiwan

Washington cerca di sabotare il GCAP, il caccia di sesta generazione di Italia, Regno Unito e Giappone. Temono un’alleanza troppo autonoma e tecnologicamente avanzata. Ma il progetto va avanti

Un team di scienziati cinesi ha sviluppato un nuovo materiale stealth che potrebbe vanificare il Golden Dome immaginato da Trump. Ecco cosa sappiamo

Gli Stati Uniti svelano la B61-13: un’arma nucleare modernizzata, pensata per colpire bunker e fortificazioni. Un messaggio diretto a Russia, Cina e Corea del Nord. La corsa agli armamenti riparte

La Corea del Sud ha espresso preoccupazione per la dichiarazione unilaterale di Pechino di annunciare "zone interdette alla navigazione" nelle acque contese tra i due Paesi

Il misterioso Boeing 737 è tornato in volo dopo anni. Usato per testare velivoli stealth, alimenta dubbi su nuovi progetti top secret USA. Cosa sta valutando davvero il T-43 radarizzato

La scoperta, descritta nel Journal of Gun Launch & Control, è incentrata sull'eliminazione del tallone d'Achille delle armi elettromagnetiche: i condensatori. Ecco cosa sappiamo del nuovo fucile cinese
