Mondo

“Sono già lì, presto ne arriveranno altri”. In una brevissima dichiarazione rilasciata all’agenzia di stampa Sputnik, il senatore statunitense John McCain ha confermato che unità dei reparti speciali Usa sono già operative in Libia e che il loro numero crescerà nelle prossime settimane

Franco Iacch
Libia, entrano in azione forze speciali americane

Lo straniero che arriva per la prima volta a Città del Capo, una delle città più belle del mondo e si fa poi le classiche gite al capo di Buona Speranza, alla Table Mountain, a Stellenbosh e ai suoi storici vigneti, non si deve fare illusioni: dietro questa splendida vetrina (rimasta tale anche grazie al fatto che il sindaco è stato fino a poco fa una signora tedesca, Helen Zille, e che la provincia di Western Cape, abitata in maggioranza da bianchi e «colorati», è l’unica governata dall’opposizione di Alleanza democratica) c’è un Sudafrica disastrato, povero, per di più sempre più insofferente dell’incontrastato dominio dell’Africa National Congress

Livio Caputo
Perché il nuovo Sudafrica ha tradito i sogni di Mandela

Una norma della Costituzione impedisce ad Aung San Suu Kyi di diventare presidente della Birmania. Così il suo partito, Lega nazionale per la democrazia, dopo aver vinto a valanga le ultime elezioni, ha presentato i propri candidati

Orlando Sacchelli
Htin Kyaw e Aung San Suu Kyi

Gentiloni: "Gli interventi militari non sono la soluzione". Ma l'Isis nomina il nuovo emiro per la Libia. È Abdel Qader al Najdi. Che subito minaccia: "I soldati dell'avanguardia del Califfato in Libia possano essere tra i conquistatori di Roma"

Sergio Rame
La Libia ha un nuovo emiro che vuole conquistare Roma

Nel campo democratico Hillary Clintonstravince in Mississipi, ma Bernie Sanders ancora non è costretto a gettare la spugna: la vittoria in Michigan lo tiene ancora formalmente in corsa

Piccole Note
La controrivoluzione Usa

L’esercito di Assad avanza a nord di Palmira, nei pressi delle antiche cave della città, dove anticamente si estraeva la pietra dura calcarea che serviva a realizzare statue ed opere architettoniche. Come il celebre teatro romano, dove si svolgevano balletti e rappresentazioni teatrali, e che da mesi è divenuto tristemente famoso per essere il palcoscenico delle esecuzioni dell’Isis

Alessandra Benignetti
Le armi chimiche di Al Nusra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica