Ecco il testo dell'atto d'accusa indirizzato il 28 dicembre dal presidente egiziano Al Sisi alle massime autorità religiose «moderate» del Paese: «Inaccettabile che 1,6 miliardi di fedeli per vivere uccidano gli altri»

Ecco il testo dell'atto d'accusa indirizzato il 28 dicembre dal presidente egiziano Al Sisi alle massime autorità religiose «moderate» del Paese: «Inaccettabile che 1,6 miliardi di fedeli per vivere uccidano gli altri»
È uscito questa mattina il nuovo numero del magazine satirico, che ha eccezionalmente stampato tre milioni di copie dopo l'assalto alla sua redazione, in cui sono morte dodici persone
L'addio alle vittime dalla banlieue parigina a Gerusalemme. Stretta di mano con il rabbino al cimitero musulmano. E dopo il dramma Hollande risale nei sondaggi
L'islam minaccia altre stragi. Ma il settimanale satirico francese torna in edicola: ecco le pagine più attese
Durante la conferenza stampa di presentazione il vignettista crolla: "Ho disegnato un Maometto che piange, ho pianto anch'io". Il periodico torna domani nelle edicole: stampati tre milioni di copie
Immagini amatoriali pubblicate da Sky News mostrano i momenti dopo l'assalto. I Kouachi salgono in auto e poi si fermano per sparare contro una volante
Un filmato amatoriale diffuso da SkyNews mostra i due fratelli Kouachi dopo la strage alla rivista parigina
L'Europa si riscopre impotente davanti alla minaccia islamica. A Roma indagati 10 musulmani. Ma l'Antiterrorismo Ue: "Le carceri sono grandi incubatrici di radicalizzazione"
25mila in piazza ieri con il movimento Pegida. Inutili gli appelli a non strumentalizzare i fatti di Parigi. Oggi a Berlino corteo per la tolleranza con le istituzioni
Molotov, granate, kalashnikov, fumogeni, pistole automatiche, caricatori. Un arsenale costato diverse migliaia di euro ai tre terroristi. Chi li ha finanziati?