
"David è stato un amico, persona straordinara. Un grande europeo che ha lasciato una traccia profonda, con la sua visione di un'Europa più forte che possa affrontare i problemi globali, ma anche più vicina ai cittadini e quindi più democratica. E' stato protagonista della tumultuosa stagione della pandemia. Il mio ricordo non è solo quello di un amico, ma anche quello di chi sente la mancanza di una personalità come la sua" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell'evento in ricordo di David Sassoli tenutosi presso la sede della rappresentanza italiana del Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Secondo il rapporto Vis Factor il partito guidato dalla premier riscuote un grande successo online. Su Instagram Fratelli d'Italia può contare su oltre 1 milione e 300mila interazioni

Schlein: "Meloni non può più continuare a far finta di niente". Conte: "La premier abbia un sussulto di dignità". Fratoianni: "Chi rappresenta lo Stato non può stare in una condizione del genere"

"Per i cittadini à fondamentale una giustizia giusta, indipendente e anche veloce. Si tratta di una serie di successive riforme che ci stanno a cuore. Quella della separazione delle carriere invece attiene ai protagonisti della giustizia" così la senatrice Giulia Bongiorno della Lega. (Alexander Jakhnagiev)

La giornalista e attivista femminista Marina Terragni prende il posto di Carla Garlatti. Le transfemministe sono già sul piede di guerra

Continuano le scintille tra Prodi e Meloni. L'ex premier si scaglia per la seconda volta contro la leader di FdI: "Ubbidisce due volte, quando mi ha attaccato mi sono spaventato"

"Proteste dei magistrati? Non credo che un servitore dello Stato dovrebbe protestare contestare il Governo. Come se i Carabinieri, i disaccordo con una decisione del Governo, abbandonassero una cerimonia. Mi sembra una protesta fuori luogo. I magistrati certo possono esprimere il loro parere tramite l'Anm e il Csm. Come se di fronte a una corte un ministro o un parlamentare se ne andasse per mancanza di rispetto" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

"Una riforma della giustizia è anche fondamentale per la nostra crescita economica. Una giustizia riformata e giustizia più giusta fornisce garanzie a chi fa imprese. Nessun astio contro i magistrati. Pronti a discutere, ma è il Parlamento che fa le leggi. Poi se ci sarà un referendum il popolo deciderà" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Oltre 50 tonnellate di beni di prima necessità raccolti dalla “Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia" sono partite oggi da Monfalcone per la Striscia di Gaza

Prosegue l’impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza. Inviati oggi, 17 gennaio, 50 tonnellate di beni di prima necessità, raccolti dalla “Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia” con una nave diretta a Cipro. La Difesa ha garantito il supporto tecnico e operativo all’attività, con il caricamento e il trasporto del materiale umanitario da parte di assetti dell’Esercito, sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
