"Via i voucher o sfiducia". Si intitola così la lettera aperta inviata da Roberto Speranza, deputato della minoranza del Partito democratico, al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti

"Via i voucher o sfiducia". Si intitola così la lettera aperta inviata da Roberto Speranza, deputato della minoranza del Partito democratico, al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti
Dopo la notizia del mezzo milione di euro di contributi pubblici ricevuti da Manuel Poletti, figlio del Ministro, la Lega annuncia un esposto
Il ministro nell'occhio del ciclone dopo l'attacco ai giovani in fuga dall'Italia. Polemiche anche sul lavoro del figlio che prende soldi pubblici
"Il Mattarellum, con cui abbiamo vinto le elezioni nel 2011, funzionava quando l'Italia era bipolare. Oggi il Paese è tripolare, si vince col 30-35% e dovremmo dare il 20% di deputati in più. Oggi significherebbe che il 30% dei voti, e il 15% degli elettori, sceglierebbero chi va al potere. Per questo si deve tornare ad un sistema proporzionale". Lo ha detto il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, durante la riunione con i gruppi parlamentari di Forza Italia al Senato.
Il Cavaliere, Silvio Berlusconi, in un incontro con i gruppi parlamentari azzurri parla della situazione economica e della crisi che sta affrontando il Paese
Nel giugno 2015 la consigliera comunale di Roma Virginia Raggi sbertucciava la giunta Marino per i rilievi mossi dall'Oref sul buco nei bilanci capitolini. Ora che è sindaco il collegio dei revisori ha proprio bocciato il bilancio presentato dalla squadra M5s
Scoppia il caso del figlio di Poletti che lavora nel feudo di papà e prende i soldi pubblici. Ma lui prova a difendersi: "Non credo che mio padre c'entri nulla"
L'ortodosso deputato napoletano sarà capogruppo a Montecitorio: il segno degli equilibri che cambiano dentro il M5s. E chi perde è la Raggi
Il vicepresidente della Camera mette le mani avanti: "Non so perché la Raggi si fidasse tanto di Marra, ma siamo la prima forza politica e proveranno a infiltrarci ancora"