In Aula si è registrato un 290 pari. Polemica nei confronti del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti che non ha partecipato alla votazione. Ma lui minimizza: nessuna ragione politica per la mia assenza. Fini e le opposizioni cavalcano la bocciatura. Intanto "il governo e la maggioranza reputano necessario richiedere la fiducia al parlamento. Ciò avverrà sulla base delle comunicazioni programmatiche che il presidente del consiglio intende rendere in aula", ha detto Bonaiuti. Il Cav in Aula tra oggi e giovedì
Domenica a Varese i fischi durante il congresso del Carroccio in cui è stato nominato segretario provinciale Maurilio Canton. Il Senatùr, che stasera non parteciperà al vertice di maggioranza a Palazzo Grazioli, dice inoltre di non essersi sentito criticato personalmente
Il Senatùr spazza via ogni ipotesi di caduta del governo e definisce la bocciatura di oggi in Aula "solo un piccolo infortunio". Poi sull'assenza del ministro dell'Economia dice: ""Era a una riunione sulla manovra economica"
In una intervista al settimanale A, Diana De Feo racconta i travagliati giorni del Rubygate e svela come ha superato il momento col marito. Ma smentisce: "Sono stata travisata"
Vertice a Palazzo Chigi tra l'ex ministro e il premier. Presenti anche Alfano e Letta. La Russa apre: "Dare a Scajola un ruolo più pregnante"
In soli tre giorni Santoro raccoglie oltre 200mila euro di finanziamenti per la nuova trasmissione. Dopo la stampella di Sky che trasmetterà Comizi d'amore, Di Pietro lancia il nuovo martire e chiede a Vendola e Bersani il sostegno. Nichi accorre subito: "Sottoscriviamo l'abbonamento"
Dopo la bocciatura dell'articolo 1 sul rendiconto di bilancio 2010 il Pdl rimanda l'esame sul disegno di legge sulle intercettazioni. Ad annunciarlo è stato il capogruppo alla camera Pdl Fabrizio Cicchitto
Secondo Angelino Alfano, il premier sarebbe disposto a modificare l'attuale sistema del voto, a patto che non si tocchi il bipolarismo, elemento imprescindibile per il Pdl
Mentre il sindaco di Firenze riunirà i "rottamatori" alla stazione Leopolda di Firenze, dal 28 al 30 ottobre, il segretario del Pd Bersani chiamerà a raccolta a Napoli, il 29 e 30 ottobre, duemila giovani del sud. Strane coincidenze...
La denuncia documentata anche all'autorità giudiziaria: depositate due notizie di reato, la prima il 10 dicembre 2010, l’altra il 13 dicembre 2010. L'ex pm chiede alla magistratura di intervenire