Preoccupante rapporto degli esperti di clima. L'aumento della temperatura fa aumentare infatti l'evaporazione di oceani e mari, rendendo più denso il vapore acqueo nell'atmosfera e intensificando l'effetto-serra. Si rischia un riscaldamento di sei gradi per fine secolo
Politica
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Il Cavaliere torna a parlare della sua successione: "Mai detto nulla di simile". Attacco al governo: "Se cadrà sarà sulla politica estera". Richiamo agli alleati: "Finiamola con questi capricci incomprensibili"
Il monastero di clausura dei SS. Gervasio e Protasio, a San Giacomo di a Treviso, è il luogo da salvare più votato dagli italiani nel censimento indetto dal Fondo ambiente italiano. Precede il Parco della Rocca Borromea, ad Arona e il Lago Azzurro a Campodolcino, in provincia di Sondrio
Udienza preliminare al tribunale di Milano sul caso Abu Omar. L'ex numero uno del Sismi ha rilasciato delle dichiarazioni spontanee definendosi "un caprio espiatorio". Alta tensione tra il pm Spataro e gli avvocati dell'ex 007 Mancini, uno degli imputati del processo. Udienza aggiornata al 6 febbraio
Il Garante contesta il Ddl Gentiloni: "Illiberale il tetto sulla raccolta pubblicitaria, così si impedirebbe all’azienda di crescere"
Sulle unioni di fatto il governo va all'ennesimo scontro: mentre i ministri Bindi e Pollastrini cercano un compromesso, Mastella chiede che la questione sia risolta in parlamento
È più conveniente la normativa per le anticipazioni alle forme di previdenza integrativa rispetto a quella applicata al Tfr. A parità di condizioni prevede maggiori importi percentuali richiedibili (75% contro 70%) e una quota massima del 30%
Il lavoratore con almeno 8 anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro può ottenere un anticipo non superiore al 70% del Tfr. Anche il lavoratore che decida di destinare il proprio Tfr alla previdenza complementare, può conseguire un’anticipazione , fino al 75%