Politica

Dopo il maxi blitz di ieri i presunti terroristi vengono interrogati dagli inquirenti di Milano, ma fanno scena muta. Il primo covo nel capoluogo lombardo. L'ideologo Davanzo stava per lasciare il rifugio in montagna per trasferirsi in una grande città. Tra gli obiettivi: Mediaset, Sky, l'Eni e Libero. L'analisi del materiale sequestrato. Polemiche su chi fomenta l'odio in politica. L'imbarazzo dei sindacati dopo la scoperta che 8 degli arrestati erano iscritti alla Cgil. Ichino: "Non isolare le idee diverse"

Redazione
Br, Latino al Gip: sono 
un prigioniero politico 
Ichino: io dissentivo, la Cgil 
sbagliò a isolarmi

Mesic definisce "assolutamente inaccettabile" per la Croazia ogni ipotesi di discussione sul trattato di pace del 1947 o di revisione degli accordi di Osimo. Lo sdegno di Prodi: "Un colpo basso contro di noi". Fini: "Così si allontanano dall'Europa". Intanto a Capodistria compaiono alcune scritte contro l'Italia

Redazione
Croazia, il presidente Mesic  
tuona di nuovo contro l'Italia

Inchiesta del Sole 24Ore sui 20 capoluoghi di regione: ecco la mappa delle città dove single e famiglie numerose pagheranno di più. A Milano lo sconto sull’Ici porterà un vantaggio per i cittadini tra i 25 e i 66 euro. In una città su due, l’amministrazione comunale ha deciso, o sta per decidere, di aumentare l’addizionale Irpef e alzare l’Ici e la Tarsu

Felice Manti
Imposte comunali, una stangata  
da un miliardo di euro

Il vice coordinatore di Forza Italia polemizza con il senatore Ds Massimo Brutti, che in tv aveva invitato la politica a non demonizzare l'avversario politico come Satana: "Come fanno a dire questo, considerato che da anni dipingono Berlusconi come il male assoluto?"

Redazione
Cicchitto: la sinistra da 10 anni demonizza il Cavaliere

Analizzati i numeri della rivista clandestina "L'Aurora", le armi e i documenti cartacei e informatici. In Veneto mancherebbero all'appello mitra e kalashnikov utilizzati dai presunti terroristi durante le esercitazioni di tiro

Redazione
Gli inquirenti studiano  
tutto il materiale sequestrato

Vasta operazione tra Milano, Padova, Torino e Trieste. Il blitz all'alba, quindici in manette e settanta indagati. La procura: "Erano pronti a colpire", volevano creare un partito comunista politico-militare. Gli obiettivi: Mediaset, Sky, l'Eni e Libero. Nel mirino anche l'economista Ichino e una casa di Berlusconi. Decisive le intercettazioni ambientali. Al vaglio degli inquirenti una telefonata di rivendicazione dei terroristi al Corsera

Gianluigi Nuzzi
Berlusconi e Mediaset 
nel mirino Br. Telefonata 
di "rivendicazione"

Otto turni in campo neutro e a porte chiuse: è questa la durissima sentenza che, quasi certamente, prenderà domani il giudice sportivo. Oggi le decisioni sui fischi dell’Olimpico e sul razzo di Bergamo

Franco Ordine
Catania resterà senza calcio 
per tutta la stagione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica