Il capo dello Stato: "Giudici e pm hanno il dovere di essere e apparire irreprensibili e imparziali, in ogni contesto, anche nell'uso dei social media"
Tutte le notizie su inchieste, sentenze, riforme della giustizia, nomine e attività dei magistrati. Leggi gli articoli con approfondimenti su rapporti tra politica e potere giudiziario. Le ultime news su decisioni, indagini e dibattiti relativi ad argomenti di politica e giustizia del momento.
Il capo dello Stato: "Giudici e pm hanno il dovere di essere e apparire irreprensibili e imparziali, in ogni contesto, anche nell'uso dei social media"
Scontro sull'antimafia
La terza sezione della Cassazione afferma il diritto della difesa di ottenere i "file di log" delle intercettazioni
L’appello di Nordio sul caso Stasi accende un faro su una anomalia italiana. Il giudice che lo condannò: "Stupidaggini"
In primo grado il Tribunale di Brescia lo aveva condannato, la Corte d'appello aveva confermato, la Cassazione aveva confermato ma in parte rinviato in appello, ancora l'appello aveva ri-confermato, adesso la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario
La Consulta: "Due donne possono riconoscere un bimbo nato con fecondazione. Se è una sola, no alla procreazione assistita"
Si scavalca il legislatore col rischio di sdoganare pure la gestazione per altri
Da Pesaro arriva una sentenza "storica" che ha riconosciuto l’adozione di un figlio da parte di una coppia omogenitoriale di due uomini, nato tramite gestazione per altri (Gpa) all’estero
La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione assistita legittimamente praticata all'estero
Acciaierie d’Italia chiese per ben due volte di attivare la procedura per "pulire" l’altoforno. Il comunicato di autodifesa della Procura nega una simile richiesta