In fondo l'approccio più efficace verso The Donald - potrà sembrare paradossale e molti non saranno d'accordo - è stato quello di Pechino: i cinesi sono stati stringati, telegrafici, hanno preferito il silenzio ai proclami

In fondo l'approccio più efficace verso The Donald - potrà sembrare paradossale e molti non saranno d'accordo - è stato quello di Pechino: i cinesi sono stati stringati, telegrafici, hanno preferito il silenzio ai proclami
Non è la scarsità a minacciare l'ordine, ma l'eccesso: un'abbondanza sregolata, localmente incentivata, distribuita in modo caotico
Nel pieno della guerra, con raid di missili russi su Kiev senza precedenti, si può pensare di ricostruire le parti del Paese sotto controllo russo o ancora sotto attacco?
Usa pronti a fornire anche sistemi per colpire in Russia. "Intesa con la Nato". Sfida a Vladimir: "Mi ha deluso, ha 50 giorni per accettare il cessate il fuoco"
La svolta di Donald dopo l'ultimo colloquio con Putin. La telefonata a Macron: "Mosca sta pianificando di sfondare in Ucraina entro 60 giorni". L'inviato Kellogg da Zelensky a Kiev
Sfilano 5.600 soldati e 65 aerei: prova di "credibilità operativa" dell'esercito
II bottino delle tariffe utile a finanziare almeno in parte i tagli fiscali. Ma il rischio di boomerang su consumi e imprese Usa è elevato
Il leader cinese non si vede in pubblico da tempo. I rumor dall'India: "Commissariato"
L'esperimento dell'ex Labour piace a Pd, M5s e Avs: esiste un elettorato pro Gaza da rappresentare
Migliaia di lavoratori licenziati, la cui reintegrazione era stata ordinata da un giudice di Boston, sono ora nuovamente soggetti a rimozione dal loro impiego