
Politica internazionale
“Per le ragioni che ho citato in precedenza, il Canada intende riconoscere lo Stato di Palestina all'80a sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel settembre 2025..” Così il Primo Ministro del Canada Mark Carney. Courtesy: YouTube Mark Carney (Alexander Jakhnagiev)



Alla Camera si è tenuta la conferenza “Il futuro dell’Iran tra dialogo e geopolitica” con il CNRI. Gruppioni: Italia sostenga chi lotta per una transizione democratica contro il regime iraniano

Chi decide quali pregiudicati possono sedere a Bruxelles e quali si possono estradare per mandarli nelle carceri di quello stesso Lula che ha protetto per anni l'omicida Cesare Battisti?

Furia di Mosca dal 2024 per il paragone con Hitler e la "narrativa nucleare"

La premier chiede a Bibi la fine del conflitto. Mattarella attacca: "Bombardare le chiese non è un errore, è diabolico". E diventano 14 i Paesi pronti a riconoscere la Palestina

Accuse anche a Crosetto e Tajani sul sito degli Esteri. Convocato l'ambasciatore

Il presidente non replica alle minacce ma sottolinea l'"aggressività" di Mosca. La frecciata: "Certi leader internazionali preferiscono essere temuti che ammirati"
Il Pd ha abbandonato l'europeismo per la fuga in avanti dei "visionari"

Carla Zambelli, del partito di Bolsonaro, era ricercata. Il leghista: "Anche lui perseguitato dalla magistratura"

Il primo ministro ha insistito sulla necessità di porre immediatamente fine alle ostilità

Oltre al presidente della Repubblica, presenti nell’elenco anche i ministri Tajani e Crosetto. Ira Meloni: "Ennesima operazione di propaganda"

Prosegue l'impegno dei due velivoli canadair della flotta aerea del Corpo nazionale, impegnati in Grecia nella lotta agli incendi boschivi. Nella clip le attività operative svolte in formazione con due velivoli greci sull'area di Kithira, nell'Attica, per le operazioni di bonifica. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un elenco di dichiarazioni di politici di vari Paesi occidentali: ecco chi ne fa parte (e chi no)

Il riconoscimento di uno Stato non è un atto simbolico da affidare ai salotti progressisti, ma un passaggio concreto che comporta l'apertura di relazioni diplomatiche

Parigi protesta. Comunità ebraiche in ansia: "Ostilità legittimata". Il gesto di Scalfarotto in Aula

Unimpresa, Paolo Longobardi: "Se il compromesso sul 15% è politicamente utile, la Ue ora deve tradurlo in norme operative, strumenti di compensazione e azioni diplomatiche"

Le perplessità in Parlamento. Nordio: "Sugli Usa la penso come Churchill"
