La ricerca, condotta dagli scienziati dell'UCLA, del Cedars-Sinai e della Cystic Fibrosis Foundation, potrebbe aprire le porte a nuovi approcci terapeutici

La ricerca, condotta dagli scienziati dell'UCLA, del Cedars-Sinai e della Cystic Fibrosis Foundation, potrebbe aprire le porte a nuovi approcci terapeutici
In base alla circolare del ministero della Salute il test salivare deve essere compiuto entro 5 giorni dalla comparsa dei primi sintomi
Capelli mordi, lucenti, sani e setosi: questo l'obiettivo per rivitalizzare una capigliatura spenta e proteggerla dall'azione degli agenti atmosferici. Le migliori soluzioni naturali per una cura fai da te economica ed efficace
Il piede d’atleta è un’infezione della pelle dei piedi provocata da funghi dermatofiti. Colpisce maggiormente la popolazione maschile e gli sportivi e si può curare con dei preziosi rimedi naturali
La conferma sulle complicanze neurologiche a seguito dell'infezione da coronavirus arriva da uno studio del Global Consortium Study of Neurologic Dysfunction in COVID-19
Uno studio danese ha confermato i miglioramenti della sintomatologia in pazienti che seguivano un'alimentazione a basso contenuto calorico
La ricerca è stata condotta da alcuni scienziati coreani attraverso l'esame delle cartelle cliniche di pazienti dell'ospedale Bundang dell'Università Nazionale di Seoul
Secondo un recente studio statunitense, l'uso dell'intelligenza artificiale in ambito chirurgico può tradursi in un miglioramento delle condizioni post-operatorie
In Italia colpisce circa il 15% delle donne, soprattutto in età fertile. Difficile da diagnosticare, è caratterizzata da una forte percezione dolorosa
Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna ha sequenziato per la prima volta l’intero genoma di ultracentocinquenni. Meccanismi di riparazione del DNA e poche mutazioni somatiche in geni specifici sono due elementi centrali per una lunga vita