Bere due litri di acqua al giorno, anche quando le temperature sono rigide e non si percepisce la sete, contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e a prevenire il mal di testa

Bere due litri di acqua al giorno, anche quando le temperature sono rigide e non si percepisce la sete, contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e a prevenire il mal di testa
Il ginkgo biloba è una pianta antichissima, utilizzata per il benessere di corpo e mente. È in grado di stimolare la memoria e la concentrazione, contribuendo alla prevenzione di malattie come il glaucoma e il Morbo di Alzheimer
La nutrizione ha un ruolo fondamentale per il nostro benessere psicofisico. Sane abitudini alimentari possono aiutarci a prevenire l'insorgenza di alcune patologie tumorali o delle loro recidive
CLINN, centro di medicina integrata con sede a Milano, ha vinto il premio Best Medicinal Cannabis Clinic in Europa, ottenendo il riconoscimento dalla più grande piattaforma di CBD e cannabis del Regno Unito
Perfette per scaldare durante il periodo invernale e un aiuto importante in previsione delle abbuffate delle feste, le tisane sono un toccasana per l'organismo per contrastare la ritenzione idrica e sgonfiare
Esagerato con stuzzichini, porzioni di pasta al forno e secondi invitanti? A Natale tutto è lecito, ma è giunto il momento di depurare e sgonfiare l'organismo con le soluzioni detox, in attesa di festeggiare l'ultimo rintocco dell'anno
Le zanzare trasportano malattie pericolose, come Zika, dengue, malaria e virus del Nilo occidentale
L'importante risultato è stato ottenuto dai ricercatori Thomas J. Esparza e David L. Brody del National Institutes of Health
Il Christmas Blues è una forma di depressione caratterizzata da insonnia, ansia, nervosismo e apatia. Si manifesta durante le feste natalizie e i soggetti più a rischio sono coloro che tendono a rimuginare sul passato o che fanno fatica ad adattarsi ai cambiamenti
Nella lotta al Covid il distanziamento sociale è fondamentale, anche utilizzando la mascherina protettiva: lo affermano i ricercatori dell'Istituto Americano di Fisica.