Dieta 5:2, il digiuno intermittente a giorni alterni utile per il benessere personale, con una fase di detox che favorisce un sano dimagrimento. Tutte i passaggi per seguirla nel modo giusto

Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
Dieta 5:2, il digiuno intermittente a giorni alterni utile per il benessere personale, con una fase di detox che favorisce un sano dimagrimento. Tutte i passaggi per seguirla nel modo giusto
In occasione della Giornata Internazionale del Caffè che si celebra il 1° ottobre scopriamo quali sono i sui benefici per la salute dell’organismo
Quando si tratta di perdere peso, molte persone finiscono involontariamente per sabotare i propri sforzi. Le cattive abitudini notturne sono tra queste e sono strettamente collegate alla difficoltà al calo ponderale.
Il nuovo modello Core è in grado di scoprire con largo anticipo la comparsa di malattie come cirrosi epatica e cancro al fegato: ecco i risultati e le nuove speranze della ricerca
Ricette golose e croccanti con l'uva, 5 proposte facili da realizzare per creare pietanze saporite ma anche ricche di benessere
I dati Aifa: in Italia spesi 150 milioni l’anno contro la stipsi, ma spesso solo per dimagrire e non per problemi intestinali. I rischi delle cattive abitudini
Quali sono i cibi più adatti e come somministrarli per agevolare i pazienti senza interferire con i farmaci
L’oncologa Adriana Bonifacino racconta l’importanza degli stili di vita, della diagnosi precoce e della ricerca, tra fake news, sostegno psicologico e progetti futuri e imminenti come il Frecciarosa
La carne di pollo non può essere mangiata cruda. Scopriamo come capire se è stata cotta bene
È particolarmente invalidante e provoca ansia. Il più delle volte è benigno, ma può anche indicare una patologia cardiaca o polmonare, da qui l'importanza di consultare un medico per una corretta diagnosi