
Se il maschio oggi è il demonio, ecco che molti scelgono di non esserlo più, di non esserlo proprio, di non definirsi, di esserlo ma non troppo, di essere anche un po' femmine

A cinque anni dall’ultima edizione, riecco il magazine cartaceo per adulti: “Sarà un ritorno alle origini”

Il reverendo è finito al centro delle polemiche per aver portato un “emblema non cristiano” al tavolo della comunione in violazione del diritto canonico

Forte preoccupazione di Confprofessioni per la riforma dei medici di famiglia e di pediatri di libera scelta. Le parole del presidente

In Italia l'aborto è consentito da più di trent'anni. Perché invece quando si parla di fine vita allora tutti diventano candidi come angeli del paradiso e dicono no? C'è un'incoerenza mostruosa. La vita è sacra quando è sul letto di morte, ma non lo è quando è ancora nel grembo materno

Sei su dieci fanno attività fisica. Nuovi metodi di allenamento

L'ateneo ha stilato la lista delle parole consigliate: “Uno dei punti evidenziati nel documento è evitare il maschile sovraesteso”. E anche il "Buongiorno a tutti" viene vietato

Sulla scia di Meta e di altre aziende della Silicon Valley, sul sito internet del colosso dell'AI è sparito ogni riferimento alla "diversità"

La versione femminista de “I tre Moschettieri” di Dumas ha raccolto pochi euro nonostante il budget milionario. Ma secondo qualche solone il disastro commerciale sarebbe legato all’estrema destra

Hanno creato una “scala di San Valentino” considerando fattori a cui nessuno avrebbe mai pensato prima, per esempio che un rapporto di coppia è “legato a uno scambio di pensieri” (ma dài!)
