Pare che il brigantino abbia avuto un problema tecnico e, complice la forte corrente dell'East River, i suoi alberi hanno colpito il ponte di Brooklyn

Pare che il brigantino abbia avuto un problema tecnico e, complice la forte corrente dell'East River, i suoi alberi hanno colpito il ponte di Brooklyn
A Tempe, Grecia, un Intercity con 352 persone a bordo e un treno merci, si scontrano frontalmente nei pressi di Larissa, causando il decesso di 57 persone
Alta tensione nel Mar Cinese Meridionale. Nelle ultime ore una nave della Guardia costiera di Taiwan ha sparato con i suoi idranti contro un peschereccio cinese per allontanare l'imbarcazione dalle acque controllate da Taipei. L'incidente sarebbe avvenuto lo scorso 3 maggio nei pressi delle isole Dongsha e avrebbe riguardato il mezzo cinese Yue Shen Shan Yu 11366, entrato illegalmente in un'area off limits. A fermarlo ci avrebbero pensato Taichung e Hsun Hu n. 9, che proprio in quel momento stavano pattugliando la zona. Un video di quanto accaduto è stato condiviso sul social media, evocando i ricordi di diversi episodi simili avvenuti in passato quando erano le navi della Guardia costiera cinese (CCG) a sparare con idranti contro pescherecci di altri Paesi, in particolare quelli delle Filippine nell'ambito di rivendicazioni marittime e controversie riguardanti il richiamato Mar Cinese Meridionale.
Una nave della Guardia costiera di Taiwan ha sparato con i suoi idranti contro un peschereccio cinese per allontanare l'imbarcazione dalle acque controllate da Taipei
Dopo quella sull'Eiger (due morti e cinque feriti), una seconda valanga nella regione di Tasch. L’ambasciata d’Italia a Berna sta monitorando la situazione
Nelle ultime 24 ore sono state uccise in attacchi israeliani nella Striscia di Gaza almeno 153 persone, denunciano fonti palestinesi
Cambia tutto con i bagagli aerei. La modernizzazione passa attraverso la Global Baggage Roadmap
Il malore del comandante e la contemporanea assenza del copilota hanno fatto viaggiare un aereo Lufhtansa con il pilota automatico: ecco cos'è successo e cosa potrebbe cambiare sui voli aerei
Dalle piccole truffe al cannibalismo, il sudcoreano Yoo Young-Chul ha ucciso venti persone tra il 2002 e il 2003
A scriverlo in un post su Truth è il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a seguito delle dichiarazioni del "Boss" sul palco di Manchester