L'uomo, un kosovaro di 45 anni, era fuggito nel suo Paese dopo l'aggressione. Vittima fuori pericolo

L'uomo, un kosovaro di 45 anni, era fuggito nel suo Paese dopo l'aggressione. Vittima fuori pericolo
Quarta Repubblica pubblica la conversazione tra Andrea Sempio e il militare incaricato di notificargli l'atto per l'interrogatorio nel 2017
L'imprenditore del vino Ragnedda avrebbe sparato da vicino con una Glock, un'arma da guerra
Il Circeo è una ferita di un'epoca, lo specchio di un patriarcato feroce, di una società che si accorge troppo tardi che le figlie e le sorelle non sono al sicuro nemmeno in una villa sul mare
Ricorrono i 50 anni dal giorno in cui venne uccisa Rosaria Lopez. Donatella Colasanti, sopravvissuta, contribuì a cambiare le cose per le donne: così lo stupro passò da reato contro la morale a reato contro la persona
Le tracce ritrovate sulle unghie della vittima, che inizialmente erano state escluse dall'incidente probatorio, ora saranno comparate con il Dna dell'indagato
Leno, 28 settembre 2002. Desirée Piovanelli ha 14 anni, esce di casa dicendo che andrà da un’amica… ma non ci arriverà mai. Sei giorni dopo, il suo corpo viene ritrovato in una cascina abbandonata, con 33 coltellate, legata e coperta da un telo sporco.Per la giustizia i colpevoli hanno un nome e un volto: tre minorenni e un adulto condannati. Ma per la famiglia di Desirée la verità non è mai stata detta fino in fondo. Ci sono due DNA maschili mai identificati. Ci sono fascette usate per immobilizzarla. C’è un SMS inviato da una cabina pubblica con una scheda rubata, per far credere a un allontanamento volontario. Ci sono telefonate misteriose partite dal cellulare del presunto esecutore materiale subito prima e subito dopo l’omicidio. E ci sono minacce ricevute negli anni dalla famiglia. Troppe domande restano aperte. Troppi tasselli non combaciano. Perché Desirée merita ancora giustizia.È online l’analisi completa a cura del giornalista investigativo Alessandro Politi, direttore del Laboratorio di Giornalismo Investigativo dell’Università degli Studi di Milano