
Il prossimo fine settimana segnerà il passaggio dall'ora legale a quella solare: ecco quando e come reagirà il nostro organismo

"Lo sforzo che le regioni stanno facendo, il lavoro comune è essenziale: abbiamo di fronte montagne da scalare, ce ne sono alcune che sono appuntamenti annuali e possiamo dire che tutte queste montagne sono state scalate dalle regioni cercando di mantenere sempre e comunque aperto il dialogo, la parola no a prescindere non la pronunciamo mai, e quando proprio non riusciamo a ad essere d'accordo su tutto questo è un momento doloroso per ciascuno di noi". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia e vice presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Michele Emiliano, aprendo i lavori della seconda giornata della terza edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome. Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)

L'Intelligenza artificiale (Ia) "è un'opportunità incredibile", ma "abbiamo bisogno di una regolamentazione chiara". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione del terzo festival delle Regioni e delle Province autonome dal titolo: "La Regione del futuro tra digitale e green: quali competenze per azzerare le distanze?", a Bari. In Italia "siamo all'avanguardia sulla telemedicina", ha sottolineato il ministro, secondo cui occorre "puntare sulla formazione degli operatori per non rimanere indietro. Dobbiamo sfruttare l'Intelligenza artificiale per avere una sanità più giusta e uguale per tutti". Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)

L'orrore di un figlio che hai curato, per cui ti sei disperata, per cui hai dato la tua vita, che decide un giorno di avvelenare te e il tuo secondo marito che l'ha cresciuto come se fosse una sua creatura. L'orrore di scoprire che quell'atroce delitto è stato pianificato e nascosto da un apparente gesto d'amore come preparare una cena, un piatto di penne al salmone.A distanza di oltre tre anni dall'omicidio del marito Loreno Grimaldi, detto "Lollo", e dal tentato omicidio ai suoi danni, Monica Marchioni racconta al Giornale (domani in edicola l'intervista) il dramma di aver perso tutto la sera del 15 aprile 2021. Suo figlio Alessandro ora è in carcere a scontare una pena di 30 anni per omicidio e tentato omicidio, lei è una sopravvissuta che vive pregando e che ha scritto un libro con la giornalista Cristina Battista "Era mio figlio" (edizioni Minerva), nella speranza di poter aiutare altri genitori che hanno vissuto drammi simili ai suoi."Non odio - dice Monica - ma ancora non perdono, non mi fido. Non dimenticherò mai gli occhi di mio figlio quella sera. Non erano occhi umani. E non dimenticherò mai come per oltre un anno, al processo, io sia stata crocifissa, accusata di essere stata io ad aver tentato di uccidere mio marito. Poi è arrivata invece la confessione. E ora voglio aiutare quei genitori che hanno vissuto drammi simili al mio, per dire loro che non devono colpevolizzarsi. Non è vero che è sempre colpa dei genitori. E' vero invece che è spaventoso scoprire che tuo figlio è un assassino".

Alla luce degli insegnamenti di mons. Luigi Negri, sabato 26 ottobre, si svolgerà a Milano il convegno "Una via per costruire il bene comune: la dottrina sociale della chiesa". Un'occasione per approfondire il concetto di "bene comune", così attuale nell'era che viviamo

Terza occupazione nel giro di poche settimane. Rampelli: “Una vera e propria attività di criminalità organizzata che va smantellata per il bene della città”

L'omicidio si consumò a gennaio scorso alla periferia di Roma. L'arrestato è accusato anche del tentato omicidio di Massimo Pacchiarotti, detto "Er porpetta". A luglio erano finiti in carcere altri due complici

Al primo posto in Italia sui soldi spesi dagli abitanti per le scommesse online c'è il piccolo Comune di Anguillara Veneta con numeri da record: secondo la sindaca, però, le motivazioni sarebbero ben altre

Il traffico da e verso le destinazioni del Nord America è cresciuto del 4%. Ora si guarda alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 con investimenti infrastrutturali per Linate Prime: espansione di 10.000 metri quadrati del piazzale per opitare più aerei, nuove lounge e aree per i passeggeri, sostenibilità energetica

Salvini ha commentato con la frase "Non ci mancherà" riferendosi alla morte del cittadino maliano che ha aggredito la polizia
