L’incipit da paragonare a quello già conosciuto Simile all’apparenza ma non nella sostanza

L’incipit da paragonare a quello già conosciuto Simile all’apparenza ma non nella sostanza
Pippo Baudo si è inventato lui da solo, è stato uno, nessuno, centomila, non nel senso drammatico dell'opera del suo corregionale, è stato la televisione e il televisore, soggetto e oggetto, artista delle larghe intese, collezionista del vintage e del modernariato sui vari teatri televisivi, di Stato e privati
Affinità e divergenze tra la stesura più vecchia e quella già nota: molte. Ce ne parla l'erede
Con lui si spegne un'epoca, si spegne quella tv con cui sono cresciute generazioni di italiani, si spegne l'ultimo dei grandi presentatori
Ha scoperto... quasi tutti. Grazie a lui la canzone è diventata un successo tv
La settimana dei gossip più bollenti vede protagonisti l'attore di Doc, Alessia Marcuzzi, il comico toscano e Alba Parietti
Pardo d'oro a Sho Miyake. Miglior regista è Margherita Spampinato, miglior attrice è Aurora Quattrocchi
"Fu un’idea sbagliata di Panagulis Accettai per amore. Ma ora basta"
Nuova edizione per il bestseller del 1975 Con un diario inedito datato 1967 che rivela la vera storia del capolavoro e i Il contesto era il dibattito sull’aborto (che oggi sarebbe impossibile)