Cultura e Spettacoli

Nuova edizione per il bestseller del 1975 Con un diario inedito datato 1967 che rivela la vera storia del capolavoro e i Il contesto era il dibattito sull’aborto (che oggi sarebbe impossibile)

Alessandro Gnocchi
Lettera a un bambino mai nato

Dalla prima volta all’Ariston nel 1968 alle 13 conduzioni record, Baudo ha segnato Sanremo con idee, imprevisti e scoperte musicali. La sua morte lascia un vuoto nella memoria collettiva italiana

Erika Pomella
Sanremo e Pippo Baudo, una storia d’amore lunga mezzo secolo

Pippo Baudo, leader indiscusso della tivù nazional-popolare e volto storico della Rai e del Festival di Sanremo, è morto all'età di 89 anni

Francesco Curridori
Addio a 'Super Pippo' Baudo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica