Gli Stati Uniti svelano la B61-13: un’arma nucleare modernizzata, pensata per colpire bunker e fortificazioni. Un messaggio diretto a Russia, Cina e Corea del Nord. La corsa agli armamenti riparte

Gli Stati Uniti svelano la B61-13: un’arma nucleare modernizzata, pensata per colpire bunker e fortificazioni. Un messaggio diretto a Russia, Cina e Corea del Nord. La corsa agli armamenti riparte
La Corea del Sud ha espresso preoccupazione per la dichiarazione unilaterale di Pechino di annunciare "zone interdette alla navigazione" nelle acque contese tra i due Paesi
Il misterioso Boeing 737 è tornato in volo dopo anni. Usato per testare velivoli stealth, alimenta dubbi su nuovi progetti top secret USA. Cosa sta valutando davvero il T-43 radarizzato
La scoperta, descritta nel Journal of Gun Launch & Control, è incentrata sull'eliminazione del tallone d'Achille delle armi elettromagnetiche: i condensatori. Ecco cosa sappiamo del nuovo fucile cinese
Mentre la portaerei Fujian sta conducendo un ciclo di prove intensivo in mare la Liaoning è operativa a circa 200 km a nord dell'isola di Kuba
L'YFQ-44 di Anduril è l’arma del futuro: vola a 1.150 km/h, lancia missili e usa l’intelligenza artificiale per colpire. Costa poco, si costruisce ovunque ed è pronto a rivoluzionare i conflitti
Gli Usa puntano sull'utilizzo del Navy Marine Expeditionary Ship Interdiction System e sull'azione del Corpo dei Marines. Ecco la strategia per schermare Taiwan
Pare che la Cina abbia recentemente offerto due dozzine di J-10CE Vigorous Dragon alla Colombia. La possibile mossa di Pechino preoccupa gli Usa
Il conto alla rovescia è iniziato. La nave porta droni cinese Jiu Tian decollerà per la sua prima missione entro la fine di giugno, gettando le basi per l'espansione della portata operativa delle forze aeree cinesi nei combattimenti aerei effettuati con i velivoli senza pilota. I media del Dragone hanno parlato di un "lancio imminente" e persino la Cctv, l'emittente nazionale di riferimento del Paese, ha confermato l'operazione. Da quanto fin qui emerso questo dovrebbe coincidere con il primo di una lunga serie di test prima che l'Uav "nave madre drone" venga impiegata dall'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) cinese. Ma di cosa stiamo parlando? Jiu Tian è un veicolo aereo senza pilota (UAV, appunto) ad altissima quota e a lungo raggio che ha debuttato a novembre al principale salone aeronautico cinese di Zhuhai.
La "nave madre dei droni" senza equipaggio, nota come Jiu Tian, sarà presto impiegata dall'aviazione dell'Esercito popolare di liberazione cinese