La Cina ha mostrato alla parata di Pechino il DF-5C, super missile intercontinentale con 12 testate MIRV e gittata capace di colpire l'intero territorio degli Stati Uniti (e non solo)
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
La Cina ha mostrato alla parata di Pechino il DF-5C, super missile intercontinentale con 12 testate MIRV e gittata capace di colpire l'intero territorio degli Stati Uniti (e non solo)
La terza portaerei cinese, la Fujian, ha utilizzato le sue avanzate catapulte elettromagnetiche per lanciare tre diversi tipi di velivoli, tra cui il primo caccia stealth di quinta generazione, il J-35, il caccia J-15T e l'aereo di allerta precoce KJ-600. Tutti i mezzi citati hanno completato con successo i lanci e i conseguenti test di atterraggio e arresto sul gigante dei mari di Pechino. Ricordiamo che la Fujian è la prima portaerei cinese progettata interamente e la più grande nave da guerra a propulsione convenzionale al mondo, con un dislocamento di oltre 72.500 tonnellate. È dotata di tre catapulte elettromagnetiche avanzate, ed è la seconda al mondo, dopo la classe Ford statunitense, a possedere questa tecnologia.
La portaerei cinese Fujian ha completato con successo i primi lanci e atterraggi di velivoli avanzati tramite catapulte elettromagnetiche, segnando una svolta nella capacità aeronavale della Cina
Sul web sono state diffuse nuove immagini del caccia stealth cinese J-50, possibile rivale di sesta generazione del programma F-47 statunitense
Russia e Cina rafforzano la cooperazione militare segreta: documenti hackerati svelano addestramento congiunto e supporto russo alle truppe aviotrasportate cinesi
L'Egitto ha schierato sistemi d’arma cinesi HQ‑9B nel Sinai, creando di fatto una “no‑fly zone” sul Sud d'Israele che cambia l'equilibrio strategico nella regione
L’India ha concluso con successo l'esercitazione anfibia congiunta Jal Prahar 2025 rafforzando la sinergia tra marina ed esercito
Il GJ-11 Sharp Sword è un avanzato drone da combattimento stealth cinese. Ecco perché rappresenta un importante jolly per Pechino
La nave spia Ocean Trader appare al largo delle Isole Vergini: Washington rafforza la presenza militare nei Caraibi, tra lotta al narcotraffico e nuova pressione sul Venezuela di Maduro
Dalle forze armate al settore civile, al forum Nato di Roma si discute sulle potenzialità dell'uso di questa tecnologia. Il vantaggio: ridurre le perdite umane