Nel 2024 Tokyo ha rilevato ben 30 droni cinesi – sette volte il numero del 2021 - volare nello spazio aereo vicino alle isole Nansei, una catena di isole vicino a Taiwan. Ecco la strategia di Pechino

Nel 2024 Tokyo ha rilevato ben 30 droni cinesi – sette volte il numero del 2021 - volare nello spazio aereo vicino alle isole Nansei, una catena di isole vicino a Taiwan. Ecco la strategia di Pechino
Un Paese membro della Nato ha intenzione di acquistare 24 obici K9 Thunder da Hanwha Aerospace per un totale di 534 milioni di dollari
La Cina ha lanciato 16 missili balistici contro un singolo bersaglio per mettere alla prova un sistema radar all'avanguardia e le sue capacità di contrastare gli attacchi di saturazione nemici
Nel corso delle ultime esercitazioni militari effettuate intorno a Taiwan la Cina ha schierato i suoi nuovissimi missili anti nave ipersonici
Dazi ed esternazioni infelici rischiano di compromettere il Norad. Ecco come le tensioni tra Usa e Canada minacciano lo storico comando per la difesa aerea dell'America continentale
Tre satelliti della serie russa Cosmos hanno effettuato strane manovre in orbita bassa compatibili con tattiche di guerra antisatellite
Il velivolo senza pilota Caihong-9, conosciuto anche come Rainbow-9, cambierà la guerra dei droni grazie alla sua autonomia e all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Ecco che cosa sappiamo
Le immagini satellitari hanno rivelato i progressi effettuati sulla nave - quasi ultimata e in fase di costruzione dall'estate – presumibilmente parte integrante di un particolare progetto varato da Kim Jong Un...
Il missile balistico aviolaciato Kd-21 sviluppato e testato dalla Cina sembra essere operativo. In caso di conflitto, una simile arma strategica rappresenterebbe una seria minaccia per diversi obiettivi
Un timelapse realizzato da IntelSky coi dati del sito Flight radar 24 mostra i movimenti tra Europa e Golfo Persico dell'aviazione americana. I tracciati mostrano soprattutto i voli di C-17, C-130, and C-5M