Il Giappone ha avviato la produzione in serie di due missili a lungo raggio - un Type 12 navale aggiornato e un nuovo cruise sottomarino - affidati a MHI per rafforzare la difesa standoff contro Cina e Corea del Nord
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
Il Giappone ha avviato la produzione in serie di due missili a lungo raggio - un Type 12 navale aggiornato e un nuovo cruise sottomarino - affidati a MHI per rafforzare la difesa standoff contro Cina e Corea del Nord
Gli Usa hanno approvato la vendita di nuovi sistemi Himars all'Australia per rafforzare la strategia anti-Cina nell’Indo-Pacifico
Washington accelera sul programma per il caccia di sesta generazione destinato alle portaerei. In finale resta Northrop Grumman. Il Pentagono punta a mantenere il vantaggio strategico nel Pacifico contro la Cina
I super droni cinesi GJ-11 Sharp Sword sono rimasti nel sito per svariate settimane tra agosto e settembre, presumibilmente in linea con test operativi. Ecco che cosa sappiamo
Una notte di furibondi combattimenti tra talebani afghani e forze pachistane al confine Durand. Kabul rivendica 58 soldati pakistani uccisi in rappresaglia per raid aerei. Islamabad nega e minaccia risposta dura. Valichi chiusi, centinaia di feriti
La Corea del Nord ha presentato l’Hwasong-20, un nuovo missile balistico intercontinentale a combustibile solido con possibile capacità di trasportare testate multiple, definito il più potente del suo arsenale nucleare
Pechino testa il CH-3D, nuovo drone da combattimento progettato da AVIC. Con comunicazioni satellitari, lunga autonomia e carico potenziato, mira a superare il Bayraktar TB2 e conquistare il mercato globale
Dal 13 ottobre la Nato darà il via a Steadfast Noon 2025, manovra che coinvolge 14 Paesi e 71 aerei. L’obiettivo è verificare la prontezza militare e la solidità della deterrenza nucleare alleata
Il sistema laser cinese SkyShield avrebbe fallito i test nel deserto saudita sollevando dubbi sulla sua efficacia operativa. Ecco che cosa sappiamo
Navi da guerra, elicotteri delle forze speciali e caccia stealth, Washington ha schierato un imponente dispositivo militare nei Caraibi. L'obiettivo è contrastare al traffico di droga che ha come epicentro il Venezuela. Il rischio di una escalation è palpabile