Nelle carte segrete della beatificazione si cita la vicenda degli abusi commessi dal fondatore dei Legionari di Cristo Padre Maciel godeva di alte protezioni in Vaticano. E ora si teme che quest’ombra rallenti ancora il processo
Nell'arena di raidue il ministro dell'Economia resiste agli agguati mediatici e riesce a illustrare con chiarezza il suo progetto di riforma dell'Economia. La sfida: "Vogliamo tenere unito un Centro-Nord che compete in Europa e un Sud che va indietro"
Per Bankitalia violate le norme anti-usura e anti-riciclaggio. Dal 12 aprile bloccate le nuove emissioni. Il caso sarebbe legato alle "revolving". Non cambia nulla per le tessere già in circolazione. Altolà anche alle Diners
Si anima il dibattito sulle riforme. Napolitano: "Discutiamo quali sono effettivamente necessarie e realizziamole". Maroni rivendica il ruolo del Carroccio. Spunta l'ipotesi di un presidenzialismo alla francese. Ma Fini chiarisce: "Troppa confusione, per attuarlo bisogna riformare la legge elettorale". Sul piano giustizia Alfano frena: "Non c'è la bozza"
Nata come teoria scientifica, l'idea darwiniana si è ormai trasformata in giudizio universale sulle filosofie e le teologie che vorrebbe annullare. Raggiungendo forme primitive di intolleranza
Boom di prodotti cosmetici per animali. Disponibili anche ciotole da 500 euro, collari con diamanti e cucce disegnate da architetti
Boom di richieste per entrare nei servizi segreti. Preso d’assalto il sito per le domande di arruolamento via Internet "Dopo l’11 settembre in molti hanno capito cosa vuol dire lavorare per la sicurezza della collettività nazionale"
La ricetta dei primi cittadini lombardi contrari ai vincoli del Patto di stabilità: griglie diverse da Nord a Sud. Però il rigore va difeso
Il presidente della Camera rilancia dopo l’ipotesi di riforma semi-presidenzialista: "Va benissimo, ma non ci si limiti all’elezione diretta del capo dello Stato. Dalla Francia importiamo anche il sistema di voto per il Parlamento"
I dubbi di Berlusconi sul modello elettorale alla francese proposto dal presidente della Camera: votare due volte in pochi giorni favorisce l’astensionismo e costa troppo. Sul fronte giustizia porte aperte all’Udc. Il premier al lavoro anche per rafforzare il Pdl