Politica

La maggioranza punta a una legge bipartisan sulle intercettazioni, autorizzandole in caso di «evidenti indizi di colpevolezza» La sinistra si oppone alla parola «evidenti», che è ininfluente. Se questo è lo spirito di Bersani & Co.,il confronto è tempo perso

Massimiliano Parente
Dialogo? Il Pd litiga pure sugli aggettivi

Lo scontro sull'aborto. Dopo le iniziative dei governatori leghisti Cota e Zaia, contrari alla pillola per l’interruzione di gravidanza, l’Italia può trasformarsi in uno Stato laico a macchia di leopardo. Le Regioni rosse pronte allo "strappo" anche sulle nozze gay

Francesco Cramer
Caos Ru486, ora spunta il federalismo etico

Intervista a monsignor Giovanni d'Ercole, vecovo ausiliario dell'Aquila: "Siamo l'unica forza salda in un mondo dominato dal relativismo. Per questo subiamo una campagna ingiusta"

Andrea Tornielli
"Chiesa sotto attacco: ne usciremo più forti"

Lo sbarco del premier sui social network (Facebook, attraverso il Giornale.it) e la scelta di rilanciare la comunicazione del Pdl anche sulla Rete non si limita a creare un nuovo canale per la comunicazione politica con cittadini ed elettori. Intacca anche uno dei santuari dell’antiberlusconismo, che nel web ha sempre trovato un terreno fertile

Redazione
I grillini temono il "Berlusconi 2.0": "Ora vuol batterci sul nostro terreno2

Il capo dello Stato è "sereno" sulla nuova fase aperta dopo il voto: "La valutazione è di serenità. Sono molto sereno per la fase che si è aperta. Naturalmente aspettiamo". Calderoli rilancia: "Anche noi siamo sereni perché la volontà di fare le riforme è la stessa". Ma Capezzone passa la palla al Pd: "Collaborate o perdete un'occasione"

Redazione
Riforme, Napolitano: nuova fase al via 
E la Lega: "Abbiamo la stessa volontà"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica