Il primo cttadino leghista di Treviso scettico sulla decisione presa da cento sindaci del Nord di indire un mega blocco del traffico il 28 febbraio: "Un palliativo ma lo smog non è né di destra né di sinistra"
Le indagini che puntano su Landolfi e Cosentino basate su un'informativa del 2003 piena di anomalie. Una su tutte: è di sinistra il politico che avrebbe fatto pressioni sul candidato alla presidenza di un consorzio di rifiuti per favorire progetti in odor di mafia
Nelle Regioni contratti senza concorso a parenti e conoscenti dei politici La sinistra: freniamo le clientele o sarà la prossima bufera giudiziaria
La sfida nel Lazio. La tragicomica campagna di Emma: mentre la Polverini va in testa il vecchio leader radicale continua a creare problemi col Pd

Allarme bomba per strada a Torino: rinvenuto un pacco di plastica con un elastico intorno e alcuni fili al di fuori. La miccia era stata innescata: niente deflagrazione perché la pioggia l’ha bagnata
Berlusconi difende il coordinatore: "È un galantuomo, chi lo accusa indebolisce il partito per giochi di potere personali. Con il rischio di incidere negativamente sul risultato elettorale". Il disagio del triumviro Bondi. La Russa: "Pronto a mollare". E tra gli ex di An è scontro
Il ministro della Difesa ipotizza un passo indietro: "Io troppo bravo...". Le mosse dei finiani dopo i guai di Verdini nell’inchiesta di Firenze
Ormai si può anche cambiargli nome: da Festival a Festalent. Eccola qui la metamorfosi di uno degli ultimi simboli dell’italianità e del famigerato gusto nazionalpopolare. Sanremo come la pizza e il calcio: interclassista, intergenerazionale, inter-regionale (come certi treni)


