Tensione a palazzo Madama. Il Polo converge a sorpresa sulla mozione della Lega che appoggia il documento presentato dal ministro della Difesa. E in aula passa il provvedimento della Cdl con i voti decisivi di Andreotti e di De Gregorio. Parisi: "Paradossale, serve un chiarimento". Il Polo insorge: "Crisi politica, il governo si dimetta". Prodi in difficoltà convoca un vertice di maggioranza. Napolitano chiede chiarimenti al premier

Redazione
Base Usa, il governo vacilla 
Senato vota la mozione Cdl 
Il Polo tuona: "Dimissioni"

Variano da un minimo di 3 a un massimo di 10 mila euro lordi l'anno a seconda degli anni di contribuzione, riguardano ben 3302 ex parlamentari, cioè deputati e senatori: e per i suoi 2005 pensionati Montecitorio spende 127 milioni di euro l'anno. Intanto la Corte dei Conti lancia un monito: "Impossibile rinviare ancora la riforma delle pensioni"

Redazione
Pensioni "da favola" per oltre 3300 ex deputati e senatori

Il presidente Staderini: "Senza interventi il sistema rischia di non essere più sostenibile: nel 2038 aumenterebbe la spesa del 2%. Deve aumentare l'età pensionabile. L'innalzamento dovrebbe crescere in modo graduale anche superando i 60 anni"

Redazione
Corte dei Conti: riforma delle pensioni o salta il sistema 
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica