Il procuratore di Napoli: "Sono un potere integrato. Il dl Sicurezza? Giusto difendere gli agenti"

Il procuratore di Napoli: "Sono un potere integrato. Il dl Sicurezza? Giusto difendere gli agenti"
Il presidente emerito della Cei: "Titolo forzato della Stampa, hanno indurito il mio pensiero"
Le immagini del lancio di aiuti umanitari per Gaza da veicoli degli Emirati Arabi Uniti. la dichiarazione del Ministro della Difesa Guido Crosetto: "Questa mattina, nell’ambito dello sforzo umanitario internazionale per Gaza, insieme ad Emirati Arabi Uniti e Giordania, l’Italia ha fornito un nuovo contributo alla consegna di aiuti alla popolazione della Striscia di Gaza, partecipando a lanci aerei con il supporto di velivoli emiratini. Grazie al lavoro congiunto del personale della Difesa, in stretto coordinamento con il MAECI, continueremo a garantire il nostro impegno nei prossimi giorni, insieme ai Paesi che hanno aderito all'iniziativa umanitaria. L’Italia resta al fianco della popolazione civile di Gaza e lavora, con determinazione, per un cessate il fuoco che consenta il rilancio di un processo politico verso una pace giusta e duratura". Così il Ministro Guido Crosetto. (Alexander Jakhnagiev)
Marco Grimaldi, vicecapogruppo alla Camera, ha confermato le indiscrezioni: "Alla propaganda delle destre rispondiamo con la nostra festa nazionale, che si svolgerà proprio in quel luogo"
Il consigliere regionale del Pd nelle Marche, Renato Claudio Minardi, è indagato nell'ambito dell'inchiesta sui fondi europei
Dopo l'ingresso dei membri dell'Equipaggio-11 nella Stazione Spaziale la cerimonia di benvenuto che segna l'inizio della loro missione a bordo della base orbitale. Courtesy: X (Alexander Jakhnagiev)
"Mi impegno a titolo personale e a nome del governo. Io ho avvertito anche salutando alcuni familiari delle vittime un certo disagio. Ecco, io vorrei trasmettervi questo messaggio: il governo e' dalla vostra parte, io sono dalla vostra parte. Qualsiasi lettura degli eventi è legittima io credo profondamente nella democrazia, ascolterò qualsiasi interpretazione". Lo ha detto la ministra dell'Università Anna Maria Bernini, alla cerimonia di commemorazione della strage del 2 agosto 1980 in Comune a Bologna, assicurando che l'impegno sulla legge per i risarcimenti ai familiari delle vittime. "Noi non dobbiamo avere paura della verità. E io dico a nome di questo governo che noi non avremo paura della verità, quindi mi sono impegnata e lo faro': abbiamo preso un impegno per fare in modo che le sentenze degli archivi di Stato, le circolari che sono interpretate in maniera restrittiva non ci siano più", ha aggiunto.
Il presidente emerito della Cei ha discusso della politica italiana che lui ha attraversato anche come interlocutore di vari governi
“Dovevamo farlo, dobbiamo stare attenti. C'è stata una minaccia e non l'abbiamo ritenuta appropriata, lo faccio, per la sicurezza del nostro popolo. Una minaccia è stata fatta da un ex presidente russo e proteggeremo il nostro popolo.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)
Condivisa la tesi di Roma: la valutazione sulla sicurezza di un Paese terzo non può essere trasformata in una decisione giurisdizionale automatica