"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità tecnologiche, anche con rilevanti applicazioni al settore agricolo, assistiamo a nuovi scenari di carestia, a inaccettabili sperequazioni e a un regresso di quel sistema multilaterale, unico paradigma in grado di dare vere risposte a questi bisogni. Si tratta di una inversione di rotta incomprensibile e inaccettabile. Le Istituzioni multilaterali più direttamente impegnate nella lotta all'insicurezza alimentare sono strumenti preziosi ed esprimono consapevolezza della indivisibilità dei destini umani", lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Fao. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella alla Fao: "L'obiettivo di un mondo senza fame è ancora da attuare"

"Il Governo è impegnato nel sostenere il lavoro, con una finanziaria coraggiosa, con 2 miliardi a favore del lavoro, della produttività e del rinnovo dei contratti. Questo è il frutto di una gestione oculata dei conti pubblici. Dalla stabilità dei conti nasce la credibilità dei conti del nostro Paese" così la Ministra Calderone, intervenendo all'assemblea di Adepp a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Calderone: "Una legge di bilancio coraggiosa, con 2 miliardi per il lavoro"

L'arrivo di Giorgia Meloni alla Fao in occasione dell'80° anniversario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Partecipano anche Papa Leone XIV e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fao (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cerimonia 80 anni Fao, l'arrivo della premier Meloni

L'arrivo di Papa Leone XIV alla Fao in occasione dell'80° anniversario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Partecipano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fao (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cerimonia per 80 anni Fao, l'arrivo di Papa Leone accolto dagli applausi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica