Ad affermarlo uno studio condotto da Emma Smith della University of Sydney e pubblicato sulla rivista 'Arthritis & Rheumatology'

Ad affermarlo uno studio condotto da Emma Smith della University of Sydney e pubblicato sulla rivista 'Arthritis & Rheumatology'
Due ricerche scientifiche recenti dimostrano quanto faccia bene dormire con il partner. Oltre a ridurre lo stress consente di godere di un sonno rigenerante
La sintomatologia può compromettere anche in maniera grave la qualità del sonno del paziente
Generalmente si tratta di una condizione reversibile, seppur i tempi di recupero sono davvero molto lunghi
I risultati dello studio condotto dai ricercatori della Cleveland Clinic (Ohio) sono stati pubblicati sul Journal of American Medical Association
Mangiare di notte aumenta il rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Può diventare una sorta di patologia perché ad invogliarci a consumare spuntini notturno spesso è lo stress
Questa condizione provoca un netto peggioramento della vita sociale e lavorativa a causa della trascuratezza e della poca igiene
Bere troppa acqua può provocare dei seri danni alla salute come problemi cardiovascolari, renali e neurologici
Attualmente non esiste una cura per questo disturbo debilitante. La terapia si basa essenzialmente sul controllo dei sintomi
Si tratta di una condizione di emergenza che può essere scongiurata con una corretta prevenzione