Nel corso di una riunione ristretta dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sono state condivise le misure necessarie affinché il derby della Capitale in programma si svolga all'insegna della legalità

Nel corso di una riunione ristretta dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sono state condivise le misure necessarie affinché il derby della Capitale in programma si svolga all'insegna della legalità
Da Zoff a Cabrini, da Paolo Rossi e Cesare Maldini, tutti i protagonisti dello splendido mondiale dell'82 hanno partecipato a Milano ai funerali di Enzo Bearzot, morto martedì a 83 anni
Domani a Treviso (ore 14.30) si gioca il primo storico derby europeo in Celtic league tra le due franchigie italiane, il Benetton Treviso e gli Aironi Viadana.
Lo spagnolo non è più l'allenatore dei campioni d'Europa. Si chiude dopo soli sei mesi (e due trofei) la sua carriera nerazzurra. Moratti: "Dispiaciuto, ma era inevitabile". Si scatena il "toto-sostituto": favorito l'ex tecnico brasiliano del Milan. Galliani: "Non so come potrei reagire"
In Inghilterra si giocherà praticamente tutti i giorni: da domenica 26 dicembre - in programma Arsenal-Chelsea - al 5 gennaio sono 40 gli incontri in programma
Mediaset Extra e Argentinos Juniors ripropongono in questi giorni alcuni pezzi storici del nostro calcio. Il canale tematico di Mediaset ripropone la coppa Intercontinentale dell'85, il canale classico di Espn ripropone Italia-Polonia e Italia-Germania dell'82
Il roboante 8-0 in Coppa del Re contro il Levante calma gli animi in casa merengues. Il tecnico portoghese: «Non ho problemi personali con nessuno qui al Real, il giorno che li avrò, come è successo al Chelsea, me ne andrò».
IIl presidente dell'AssoAllenatori si schiera con iil tecnico spagnolo: «su quattro obiettivi fissati dalla società, ne aveva raggiunti già tre.»
Espn Classic (canale 216 di Sky) offre una programmazione speciale per ricordare Enzo Bearzot, con i film ufficiali dei due mondiali azzurri del '78 e dell'82, più semifinale e finale del torneo vinto in Spagna
Un cuscino di rose rosse copriva il feretro di Enzo Bearzot all’ingresso della chiesa Santa Maria al Paradiso a Milano. A dare l’ultimo saluto al "grande vecio" tanta gente comune oltre, naturalmente, ai campioni del mondiale ’82, alcuni dei quali hanno portato sulle spalle il feretro