Le mosse per convincere la platea dei porporati. Il ruolo dei kingmaker

L'omelia del cardinale (che non cita Francesco), l'abbraccio e il doppio augurio a Parolin. "Tornante storico difficile, serve unità"
Polemica sui tempi e i modi del rito di annullamento del sigillo del Pontefice
Il teologo Paolo Curtaz: "All'interno del Conclave uno sforzo per portare avanti un percorso"
Curiosi e fedeli in preghiera. Chi invoca un cardinale conservatore, chi un amico
Per quanto la Cappella Sistina sia avvolta dal mistero e dal segreto fino alla prossima elezione, alcune fonti hanno rivelato le possibili ragioni del ritardo della fumata
Nessuna elezione papale alla prima votazione, arrivata con quasi due ore di ritardo. Oltre 45mila persone a piazza San Pietro. I cardinali tornano al voto domani, fumata alle 10:30 solo se bianca
Tutti gli occhi del mondo sono stati per ore puntati sul comignolo della Cappella Sistina in attesa della fumata: a guardia del comignolo per ore c'è stato un gabbiano
Il decano dei cardinali alla Messa pro eligendo avverte i cosiddetti "bergogliani": scegliete il successore di Pietro pensando all'unità della Chiesa in nome di Cristo e del Vangelo, lasciano fuori dal Conclave le opinioni personali
In rete ci si interroga sull’unità della Chiesa. Parolin il più menzionato. Seguono Tagle e Zuppi
Molto sentita e piena di significato l'omelia del cardinale Re durante la messa “Pro Eligendo Pontifice”. Ecco le sue parole
Centotrentatré uomini ai piedi del maestoso Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti, giureranno e voteranno, indicando il nome di chi, secondo la loro coscienza, è il più adatto a traghettare la Chiesa nel prossimo futuro
Da oggi nella Cappella Sistina l'assemblea per eleggere il futuro Pontefice: prima "fumata" verso le 19. Nelle stanze di Santa Marta i 133 cardinali. Alle 16,30 la processione, poi l'"extra omnes"
Il patriarca di Baghdad Louis Sako: "Serve un catechista che si appoggi a uno staff fidato di vescovi e laici"
Nel 1268 a Viterbo l'elezione più lunga. I cardinali furono segregati per costringerli a una decisione
Entrano in Conclave i 133 porporati. Il Segretario di Stato può essere il "faro". Se l'intesa non arriva, ecco le alternative
Il messaggio all'amico d'infanzia Roberto: "Papa? Non so cosa sia meglio per me"