L'amministrazione Usa ha deciso di sospendere l'invio nel Paese asiatico di semiconduttori, software per la produzione di chip, prodotti chimici, macchinari e parti per motori di aerei

L'amministrazione Usa ha deciso di sospendere l'invio nel Paese asiatico di semiconduttori, software per la produzione di chip, prodotti chimici, macchinari e parti per motori di aerei
Il presidente Usa ha parlato di "evento positivo", ma ha comunque ricordato la sua facoltà di poter imporre un accordo qualora gli Usa fossero "trattati ingiustamente"
Il tycoon torna ad agitare i mercati e minaccia Apple: "Producete negli Usa o pagherete dazi al 25%". Borse del Vecchio Continente in profondo rosso
Il futuro fa paura, spaventa, terrorizza gli Usa perché, come si legge in un editoriale apparso sul New York Times, il famigerato secolo cinese potrebbe essere già iniziato...
La Cina ha potuto resistere ai dazi di Washington grazie all'incremento dell'autosufficienza economica avviato nei 7 anni trascorsi dal primo mandato di Trump
Se, da un lato, gli Stati Uniti hanno annunciato la guerra economica alla Cina, dall'altro Pechino ha risposto in maniera strategica pur senza dichiarare alcunché né fare gli stessi proclami di Trump
Invitato dalla Casa Bianca, ha dialogato con il principe saudita. In attesa del forum con Musk e Altman
Decisa una tregua di 90 giorni. Trump: "Parlerò con Xi. L'Europa? È più cattiva"
Bessent dopo la maratona negoziale di Ginevra: "Compiuti progressi sostanziali". Oggi i dettagli
Il presidente Usa ha ringraziato il premier britannico Starmer. Le aziende americane avranno miglior accesso al mercato del Regno Unito. Sabato previsto colloquio con la Cina