In un contesto di crescenti incertezze internazionali e tensioni pressoché costanti, la Cina sta adottando più iniziative parallele consentendo alla propria economia di continuare a crescere

In un contesto di crescenti incertezze internazionali e tensioni pressoché costanti, la Cina sta adottando più iniziative parallele consentendo alla propria economia di continuare a crescere
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent nel corso di una intervista con la Cnn si è detto ottimista
Negli ultimi dieci anni la Cina non aveva mai effettuato così tante acquisizioni minerarie come nel corso 2024. Ecco perché lo sta facendo
Mentre Europa e Italia limitano il debito, il presidente Usa sfida le leggi dell’economia. Chi avrà ragione?
Jerome Powell, capo della Federal Reserve, va giù duro contro il presidente: "Il debito Usa non è sostenibile". Al Senato ok alla legge sul bilancio grazie al voto di Vance
La presidente Bce sul Financial Times indica le strategie per rafforzare la posizione della divisa unica come riserva valutaria internazionale: “Servono riforme, a partire dal mercato unico dei capitali”
Milei s’è presentato dinanzi al papa con quattro libri, di cui ha fatto omaggio al pontefice
Il nuovo sistema di licenze per l'esportazione delle terre rare, introdotto da Pechino, ha messo in ginocchio l'industria dell'auto globale
La fisica quantistica è entrata nel cuore della politica globale: gli Stati competono per la supremazia tecnologica, le università formano le élite del futuro, le imprese investono in algoritmi e calcolo probabilistico
Alla mezzanotte ora locale, le 06:00 in Italia, sono entrati in vigore le nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo