Il Wti con consegna ad aprile passa di mano a 66 dollari al barile, sui minimi da sei mesi, con un calo di oltre 3 punti percentuali, mentre il Brent con consegna a maggio scivola sotto la soglia dei 70 dollari al barile

Il Wti con consegna ad aprile passa di mano a 66 dollari al barile, sui minimi da sei mesi, con un calo di oltre 3 punti percentuali, mentre il Brent con consegna a maggio scivola sotto la soglia dei 70 dollari al barile
Il differenziale tra titoli di Stato italiani e tedeschi si è attestato a 98,95 punti, prima di risalire a 105
Panico per le imminenti tariffe Usa: Milano perde il 3,4%, si salvano i titoli difensivi. Nervosa anche Wall Street. Ma c'è chi ride: la Borsa di Mosca
Il responsabile investimenti dell'istituto Marco Vailati: "La politica trumpiana rischia di ritorcersi contro gli Stati Uniti"
Seduta all’insegna delle vendite a Wall Street per effetto dei dazi. Canada e Messico pronti a contrastare le decisioni di Trump
Effetto a catena su tutto il mercato dell'automotive per le decisioni degli Stati Uniti
Alta volatilità dei prezzi del Bitcoin dopo l'annuncio di Trump che gli Usa istituiranno una riserva strategica di criptovalute. Una mossa che potrebbe avere implicazioni non da poco sul rating creditizio degli Stati Uniti e sul dollaro
Andrea Ruggieri intervista Rashad Aslanov, ambasciatore dell'Azerbaigian in Italia
I cypherpunk, gli anarchici digitali, i libertari della rete vedono nel Bitcoin la realizzazione di un sogno antico: sottrarre il potere monetario agli Stati e alle banche per restituirlo agli individui
Cinque le valute digitali coinvolte nel progetto. Donald insiste sul fronte dazi: nel mirino Cina, Canada e Messico. Dal 2 aprile imposte sull'import agricolo