L’idolo della sinistra pro-migranti abbandona il Parlamento europeo dopo un anno. Il gruppo The Left: “Un'eroina per tantissime persone in tutta Europa”

L’idolo della sinistra pro-migranti abbandona il Parlamento europeo dopo un anno. Il gruppo The Left: “Un'eroina per tantissime persone in tutta Europa”
Se Roma non ha saputo fermare il declino, l'Europa saprà invertire la rotta prima che sia troppo tardi?
Bild attacca il governo Meloni per presunte violazioni del Regolamento di Dublino. E se la prende anche con gli altri Paesi Ue
Modifica al Dl Infrastrutture: blocco dal 2026. Bruxelles rivede il Regolamento sulle emissioni
Sulle foibe slovene Ppe, Conservatori Patrioti e Afd votano di nuovo insieme. Lega a Fdi: voi complici di von der Leyen
Accordo in vista con Bruxelles sul 10% ma tutto posticipato al 1° agosto. "Ci stanno trattando molto bene, lettere probabilmente tra due giorni"
I moralisti della sinistra si oppongono alla risoluzione Ue per onorare la memoria dei morti a causa dei crimini dei partigiani di Tito. Fratelli d'Italia: "Non hanno pietà per gli innocenti trucidati"
Il titolare del Viminale e il commissario europeo Magnus Brunnes sono stati respinti dal governo di stabilità nazionale che controlla la parte orientale del Paese: ecco cosa emerge
Renzi, Bonelli e Fratoianni cercano di far passare il messaggio che la missione fosse italiana ma era del "Team Europe" e guidata dal Commissario Europeo per gli Affari interni e la Migrazione, Magnus Brunner
Nella nota del governo di Bengasi viene riferito un ipotetico "mancato rispetto delle procedure di ingresso e soggiorno dei diplomatici stranieri stabilite dal governo libico"