Caso vaccini, si vota la sfiducia alla Von der Leyen. Ecco perché non se ne andrà

Caso vaccini, si vota la sfiducia alla Von der Leyen. Ecco perché non se ne andrà
La censura sul Pfizergate presentata dai romeni di Aur e sostenuta dai polacchi di Pis. Procaccini: "Un errore, Fdi non voterà". Contro Ursula anche i Patriots e Esn. E i Socialisti alzano la posta
L'ambasciatrice ex Dis si sfila dal ruolo di consulente della von der Leyen
Varsavia ha accusato Berlino di aver respinto 11mila migranti da gennaio 2024 a febbraio 2025: sul confine tedesco, la Polonia ha istituito controlli in 52 punti di attraversamento
La presidente della Commissione europea attacca i conservatori: “C'è in corso una caccia alle streghe ma non cederemo”. Sul dossier vaccini: “Non era un segreto che parlassi con gli ad delle aziende”
Non sono i condizionatori il problema, ma la folle transizione green anti-metano
Ucraina, Medioriente e dazi: l’Unione si è rilevata politicamente inadeguata. Serve un nuovo paradigma
Al di là infatti delle peculiari caratteristiche proprie dei singoli scenari nazionali quel che appare ormai chiaro è la difficoltà della sinistra di incarnare in Europa un progetto politico organizzativo in grado di rispondere ai grandi cambiamenti economici e sociali intervenuti in questi anni e di raccogliere un consenso maggioritario nella società
Scordamaglia (Filiera Italia): "Paradossale che l’Unione non cambi linea. La colpa è dei tecnocrati"
Ogni scusa è buona per mettere le mani nelle tasche degli italiani e dei cittadini europei. E ora viene utilizzato persino il caldo per imporre una nuova stangata