
"La cosa più drammatica per me è il grado di genuflessione nei confronti di John Elkann della politica italiana. Era vomitevole. C'era gente che chiedeva i selfie a lui e dico a Elkann: fai bene a prendere per in giro l’Italia. E' venuto in Parlamento per sentirsi dire quanto è bravo. Ma vadano a quel paese" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)

"Meloni è bravissima: ha detto una cosa che sapeva avrebbe fatto arrabbiare le opposizioni. D'altronde anche loro contentissimi, perché così hanno potuto coprire che anche loro sono divisi quanto la maggioranza sul riarmo. Un gioco di società" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)

Quindi, oggi...: la manifestazione di Serra, il fash mob del Pd e Elena Maraga

La Commissaria europea per l'ambiente, Jessika Roswal, in Italia in occasione della Video audizione alle Commissioni riunite Ambiente, Politiche Ue, 4ª-8ª Senato, visita la fontana di Trevi. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Tra i difensori del Manifesto anche Antonio Scurati, che durante un incontro letterario si domanda se per Meloni l'Europa "non è mica quella degli antagonisti, quella che teneva imprigionati Spinelli, Rossi e Colorni?"

"Manifesto di Ventotene? Padri fondatori non pensavano che l’Europa si fosse riarmata, hanno creato la Comunità Europa per evitare nuove guerre, non per fomentarle" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, a margine dell'inaugurazione del nuovo Ponte dell'Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Guido Crosetto, ministro della Difesa, rispondendo al question time al Senato, ha parlato del piano di riarmo europeo

Il Forum Movimenti per l’Acqua ha presentato un ricorso alla Corte Europe dei Diritti Umani perché l’Italia non ha rispettato l’esito del Referendum del 2011. “Nel 2011 abbiamo vinto un referendum dove la maggioranza degli italiani aveva detto chiaramente che l’acqua e i servizi idrici devono uscire dal mercato, e che non si può fare profitto sull’acqua. Purtroppo dal 2011 ad oggi non vediamo nessuna attuazione di questo . È per questo che ritengo fondamentale rinnovare questo impegno. Dobbiamo forse tornare a un altro referendum ? Perché su questo bene comune prezioso ci giochiamo tutto il nostro futuro.” Così Padre Alex Zanotelli (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita l'Istituto Nazionale di Studi Romani in occasione del centenario della fondazione. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Recentemente è stata organizzata a Roma una manifestazione della sinistra lanciata da Michele Serra, giornalista di Repubblica. Fin qui tutto normale, le manifestazioni si possono certamente fare. La cosa stupefacente è che il Comune di Roma ha pagato oltre 200mila euro di spese tra hotel e viaggi. Insomma, il sindaco Gualtieri non riesce a risolvere i problemi di Roma, ma trova i soldi per pagare le manifestazioni della sinistra.
