Centralini intasati e lunghe code d'attesa per chi, appiedato dal blocco del trasporto aereo, cerca di utilizzare l'auto per raggiungere la propria destinazione. Polemiche per i costo dei taxi

Centralini intasati e lunghe code d'attesa per chi, appiedato dal blocco del trasporto aereo, cerca di utilizzare l'auto per raggiungere la propria destinazione. Polemiche per i costo dei taxi
Corbella, presidente dell'Associazione nazionale dei tour operator (Astoi), replica cosi' ai tanti quesiti posti dalle migliaia di turisti bloccati in Italia dal blocco dei voli. E' bene sapere però, "che in questi casi la maggior parte dei turisti decide mediamente di postporre la data di partenza"
I fedelissimi adesso frenano: "Niente fughe in avanti". E in Tv scoppia la rissa con gli ex An che insultano i colleghi del Pdl. Berlusconi è stufo: "Se Gianfranco vuol fare politica si dimetta e faccia il coordinatore". Il premier agli imprenditori: "In due anni pronta anche la riforma del fisco". Paragone: "I Fini boys parlano come Di Pietro"
La Corte Costituzionale smonta la nuova legge grazie alla quale boss e picciotti non potevano più farsi pagare dallo Stato le spese legali. Il Guardasigilli Alfano: "Così si rischia di rallentare la giustizia. "Pagano solo gli onesti"
Moltissima gente si è radunata fuori dalla parrocchia "Dio Padre" di Milano 2 per dare l'ultimo saluto a Raimondo Vianello. Le esequie saranno trasmesse su un maxi schermo all'esterno della chiesa e in diretta su Canale 5. La Mondaini in lacrime, Berlusconi sempre accanto a lei
Nasce a Montecastrilli il "rosso" D'Alema: il dirigente del Pd e presidente del Copasir, avrà infatti un suo vigneto nelle campagne alle porte del comune umbro, dove produrrà un grande vino. Lo scrive oggi il Giornale dell'Umbria
"La Fiat entrò nella cordata senza indagare. Ci bastò la parola del Nuovo Banco Ambrosiano. Col senno di poi forse fu un errore. Solo leggendo il Giornale ho capito che cosa c'era dietro"
Al traguardo la causa civile intentata dalla vincitrice Cofima spa contro Bnl. L’azienda, vittima di uno strano fallimento, ora chiede un miliardo di euro. La tentata svendita del colosso alimentare alla Buitoni di Carlo De Benedetti da parte dell’amico Romano, allora presidente dell’Iri, torna d’attualità
Economia, media e politica non sono più ingessati dai veti incrociati. I casi Salza e busi