Nel dibattito alla Camera per la fiducia il premier rispolvera le 281 pagine del suo programma: "Molto criticato e sfottuto, ma noi lo seguiamo facendo una politica seria". Il presidente del Consiglio non nasconde le difficoltà ad andare avanti ma scarica su parlamento e partiti la responsabilità di attuare la riforma elettorale. Silenzio sui Dico
Al vaglio della magistratura la nomina dell'ex br nella Consulta nazionale delle tossicodipendenze. Il reato ipotizzato sarebbe quello di abuso d'ufficio. Costretto a licenziare l'ex br
Il prodotto interno lordo è cresciuto dell’1,9%. Baldassarri: è la prova che l’economia non era allo sfascio. Così la Cdl replica al governo per l'esultanza a causa del deficit peggiorato
L’immobiliarista romano arrestato assieme ad altri sette collaboratori, tra cui l’ex cognato di Ricucci. Sequestrati 70 milioni in titoli. I pm di Roma lo accusano di bancarotta, associazione a delinquere e falso. Tra i suoi prestanomi un facchino romeno, un muratore e una casalinga lituana
Nel Prc iniziano le purghe. Il senatore Turigliatto, che non aveva votato il documento di D'Alema sulla politica estera, innescando la crisi dell'esecutivo, è stato cacciato dal partito: "Questo governo sta per crollare". I trotzkisti sono in rivolta contro Bertinotti, un deputato ha già annunciato che non darà la fiducia a Prodi
Delitto di Caravaggio, nel Bergamasco: l’assassino è un tossicodipendente che voleva impadronirsi di 90 euro. Aveva già compiuto 25 rapine. L’uomo, dopo l’omicidio, ha chiuso a chiave il negozio ed è tornato a casa buttando gli abiti sporchi di sangue
Dopo la replica in Senato il premier sperava di scaricare la questione sul Parlamento. Ma sono proprio i suoi alleati a rilanciare l’iter del disegno di legge. Pollastrini: occasione da non sprecare. Salvi: "Si inizia in commissione il 6 marzo". Andreotti e Mastella: saremo le sentinelle del no
Fassino: ciascuno si assuma le sue responsabilità. L’Udc: niente vincoli di coalizione. Fini si schiera con Berlusconi e nega polemiche