Abbiamo assistito ad un'estate in cui Emmanuel Macron ha cercato di risollevare, legittimamente, le sue sorti attraverso un intenso attivismo in politica internazionale

Abbiamo assistito ad un'estate in cui Emmanuel Macron ha cercato di risollevare, legittimamente, le sue sorti attraverso un intenso attivismo in politica internazionale
Con il sostegno di milioni di cittadini e un piano di protesta che rischia di paralizzare il Paese, la mobilitazione del 10 settembre arriva mentre il governo affronta un voto di fiducia cruciale
Trionfo della Kirchner: mercati in picchiata. Autocritica del presidente: "Ma il modello non cambia"
Il tribuno della sinistra: "Vittoria e sollievo popolare". A Nantes si festeggia in piazza. La leader del Rassemblement National: "L'alternanza non è una parolaccia"
Con il Parlamento diviso in tre blocchi cresce l'ipotesi di un governo di scopo
Con la sfiducia a Bayrou, esplode la crisi a Parigi. Macron non può più ignorare il blocco parlamentare: proteste in arrivo in tutta la nazione
Una corte d'appello federale ha confermato il maxi risarcimento per diffamazione che il presidente Usa dovrà corrispondere all'ex scrittrice che ha denunciato di essere stata stuprata dal tycoon
L'Assemblée Nationale ha votato a larga maggioranza contro la fiducia: 194 voti a favore, 364 contrari
Ennesima crisi di governo a Parigi, ennesima débâcle per il capo dell’Eliseo: l'impressionante elenco di fallimenti
"Voi potete far cadere il governo, non potete cancellare la realtà": grida e applausi hanno accolto le parole del primo ministro francese, François Bayrou, davanti al Parlamento per la seduta sulla fiducia al governo. Bayrou ha concluso il suo discorso dopo 45 minuti, poi la parola è passata alle dichiarazioni dei gruppi parlamentari. "Avete il potere di rovesciare il governo" ma non di "cancellare la realtà", ha detto il premier francese in riferimento alla disastrosa situazione dei conti pubblici francesi, nel corso del suo discorso all'Assemblée Nationale di Parigi, su cui - salvo sorprese - verrà sfiduciato dalle opposizioni. Durante il suo intervento di circa 40 minuti, Bayrou ha messo in guardia sull'"urgenza vitale" per la Francia di risanare i conti pubblici, avvertendo che "le divisioni rischiano di avere la meglio" sull'interesse superiore della nazione.