Friedrich Merz ha militato per molto tempo nella Cdu, ma è riuscito ad emergere solo dopo il ritiro di Angela Merkel. Non ha esperienza politica oltre a quella di parlamentare e punta a riportare la Germania al centro dell'Ue

"Vi ringrazio per la fiducia e accetto l'elezione", le prime parole del cancelliere. Meloni: Italia e Germania possono fare la differenza su competitività e migranti
La foto postata dalla Casa Bianca e dal presidente degli Usa è stata trasformata nell'ennesima occasione buona per attaccare Trump e parlarne quale presidente impresentabile, vergognoso, offensivo, imbarazzante
Se ci si muove con un po' di abilità i magistrati inglesi dovranno passare la mano e aspettare la sentenza in arrivo dal Sud
Il trumpismo è la reazione ai capricci illogici di una sinistra marziana, che anziché difendere le opportunità per tutti, esprime dirigismo e capricci
A 62 anni, l'ex vicecapogruppo dell'Unione al Bundestag eredita un dicastero cruciale in una fase storica segnata da tensioni globali e fragilità strategiche
Il sovranista Simion oltre il 40% doppia Dan, che conta sull’alleanza di forze europeiste
Le promesse rimangiate di tregua in Ucraina e Israele rompono i piani pure sull'Iran. Pechino punta a Taiwan
"Lì i criminali più spietati". E offre 1.000 dollari ai migranti che si auto-deportano
Il trionfo del candidato sovranista al primo turno delle elezioni ha scosso la politica romena, portando il primo ministro alla decisione di lasciare il suo incarico
L’amministrazione americana punta a incentivare il rimpatrio volontario dei clandestini evitando l’arresto e la detenzione
La contestata classificazione, emessa dall'Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), consente una sorveglianza rafforzata da parte delle autorità
È ben paradossale che il fallimento trumpiano sia invocato con particolare veemenza sul versante progressista. Ossia da quanti hanno denunciato e ferocemente combattuto la presunta egemonia di un neoliberalismo
Nel weekend il presidente Usa rilancia su protezionismo culturale, sicurezza interna e riorganizzazione strategica, tra cinema, giustizia e frizioni sull'Iran
Il legame che spaventa Bruxelles. L'ex candidato potrebbe diventare premier in caso di vittoria Aur
Il sovranista in testa con oltre il 30%, i due moderati inseguono. Giornata di attacchi hacker russi. Poche risposte: exit poll incerti
Il presidente chiude al terzo mandato. La recessione? "Presto staremo meglio"