Musica per le orecchie della Chengdu Aircraft Corporation (CAC), il colosso cinese che ha sfornato il caccia e che ha visto le sue azioni salire del 40% in un un paio di giorni

Musica per le orecchie della Chengdu Aircraft Corporation (CAC), il colosso cinese che ha sfornato il caccia e che ha visto le sue azioni salire del 40% in un un paio di giorni
La fregata tipo Fremm "Marceglia" sta effettuando una missione in Indo-Pacifico dove è entrata in azione insieme al Giappone per vigilare sull'embargo alla Corea del Nord
Durante la parata militare di Mosca che celebra la vittoria russa nel secondo conflitto mondiale sono ricomparsi i carri armati e altri mezzi corazzati
Presto i droni diventeranno una componente fondamentale nelle operazioni speciali della marina Usa
Considerando l'elevato rischio che possano esplodere conflitti in una o più aree calde del Pacifico, l'aereo statunitense OA-1K Skyraider II potrebbe essere impiegato in contesti del genere
Il sottomarino Hai Kun avrebbe dovuto essere consegnato alle forze armate di Taiwan entro la fine 2024 ma non ha ancora iniziato le tanto attese prove in mare previste per aprile
Lo zirconio contiene un metallo che può resistere a temperature molto elevate. Cina e Usa ne hanno bisogno per sviluppare le proprie armi ipersoniche ma le risorse di questo prezioso bene sono limitate...
Pesa meno di un chilogrammo. È simile a una borraccia termica ma non è un oggetto per un uso quotidiano. Al contrario è l'ultimo micro-drone progetto dalla Cina e che dovrebbe presto essere al servizio dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA). Il nuovo Uav del Dragone, scrivono i media cinesi, è in grado di trasportare fino al doppio del suo peso grazie al sistema a doppio rotore coassiale. È dotato di un processore neurale integrato che utilizza l'intelligenza artificiale per il puntamento, consentendo a un singolo operatore di controllare più droni contemporaneamente. Il drone in questione, definito "il primo del suo genere", è silenzioso e dotato di rotori pieghevoli e vani di carico modulari, che gli consentono di supportare missioni di ricognizione e di attacco. Può essere armato, ha scritto il portale Defence Post, con un massimo di tre granate e lanciato da un lanciagranate da 35 mm per un decollo più rapido e una maggiore gittata. Il South China Morning Post ha fatto sapere che lo sviluppo dell'Uav sostiene il piano di Pechino di "acquisire un vantaggio iniziale nella guerra intelligente".
Il nuovo drone del Dragone è dotato di un processore neurale integrato che utilizza l'intelligenza artificiale per il puntamento, consentendo a un singolo operatore di controllare più Uav contemporaneamente
Il Pentagono cancella il programma del carro armato leggero M10 Booker: troppo pesante, poco mobile e ormai inutile per le esigenze delle unità aviotrasportate. Si pensa a venderli all’estero.