Difesa
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
La Cina testa con successo il Boying T1400, elicottero-drone a doppio rotore capace di operare in condizioni estreme per missioni logistiche e di soccorso ad alta quota o in mare
Una rivista militare cinese ha messo in luce il Feilong-300D di Norinco, un drone suicida low-cost capace di ricognizione e attacchi a lunga gittata
Alla base di Ørland, in Norvegia, la Nato ha condotto la “Toxic Trip 2025”, esercitazione contro minacce chimiche e biologiche. Guidata dalla Royal Air Force, ha rafforzato cooperazione e difesa CBRN
Gli Usa puntano sui droni semi-autonomi di Anduril per recuperare terreno sulla Cina, ma limiti tecnologici, carenza numerica di caccia e vincoli industriali potrebbero creare problemi inaspettati
La Cina si prepara a testare la Sichuan, la nuova nave d’assalto anfibia Type 076 dotata di catapulta elettromagnetica. Potrà lanciare droni stealth e segna un salto strategico nelle capacità navali di Pechino
L'India ha testato con successo il missile anticarro Nag Mk-II, potenziando la mobilità e la capacità di colpire blindati a distanza
L'India ha testato con successo il missile anticarro guidato (ATGM) Nag Mk-II dal carro armato leggero Zorawar, a conferma di come Delhi voglia ottenere una flotta corazzata sempre più agile e letale. Sviluppato da Bharat Dynamics Limited, il Nag Mk-II è un missile di terza generazione progettato per distruggere tank e veicoli blindati moderni nemici con una precisione millimetrica. Con un peso di 42 chilogrammi e un diametro di 150 millimetri, l'arma in questione è dotata di una testata anticarro ad alto potenziale esplosivo in grado di sconfiggere le corazze reattive esplosive.
Il nuovo elicottero d'assalto Z-20T della Cina si è esibito in spettacolari manovre a Tianjin mostrando le sue capacità avanzate di combattimento e trasporto aereo
La Cina ha mostrato al mondo intero le qualità avanzate del suo elicottero d'assalto Z-20T. Nel corso di una fiera militare andata in scena a Tianjing, vari Z-20T hanno effettuato voli di dimostrazione per mettere in luce le loro capacità di manovra e di combattimento. Hanno eseguito un saluto volante, una salita all'indietro e una salita verticale, per poi sparare razzi di disturbo. Questo modello è una versione specifica dello Z-20 ed è stato progettato per operazioni di assalto aereo, supporto di fuoco e operazioni speciali. Secondo i progettisti dell'Aviation Industry Corporation of China ha anche capacità di trasporto aereo. Ecco che cosa sappiamo.
La nave Usa, assieme al suo gruppo d'attacco, è diretta verso il Venezuela per aumentare la stretta attorno alle operazioni dei narcos
Il nuovo Tigon MCV-105 di Hanwha Defense rafforza l’ambizione della Corea del Sud di imporsi nel mercato globale dei veicoli corazzati ad alta mobilità
La Corea del Sud ha svelato un nuova variante del suo veicolo blindato in occasione della Seoul International Aerospace & Defense Exhibition (ADEX). Parliamo dell'8×8 "Tigon" MCV-105, un mezzo che sottolinea gli sforzi del Paese asiatico per espandere il proprio portafoglio di sistemi terrestri, sia per uso interno che per l'esportazione. L'MCV-105, sviluppato da Hanwha Defense, è dotato di un cannone da 105 mm montato su una torretta modellata sul carro armato da combattimento principale K2. Ecco che cosa sappiamo in base alle indiscrezioni fin qui emerse.
Prima integrazione in ambito navale per il sistema IRIS-T SLM: validato con successo a bordo della F125, apre nuove prospettive per la difesa aerea modulare e interoperabile della Deutsche Marine
La Cina ha creato un drone-medusa bionico per missioni sottomarine segrete e monitoraggio ambientale. Cosa sappiamo e come funziona
La Cina ha presentato un missile ipersonico “morfico” con ali retrattili e controllo adattivo, capace di modificare la propria forma in volo per ottimizzare prestazioni e manovrabilità oltre Mach 5
La Cina starebbe testando una versione stealth del suo elicottero Z-20, potenziando la capacità di trasporto militare furtivo e proiezione delle forze in teatri ostili
Un nuovo obice semovente a disposizione della Cina, il presunto PLZ-051B, segnerebbe un'evoluzione chiave nell’artiglieria automatizzata e connessa del PLA