
Difesa
Nel corso di un servizio televisivo andato in onda sull'emittente statale Cctv sono stati avvistati due J-35 e un J-15T in un hangar della Shenyang Aaircraft Corporation

Taiwan ha appena varato la sua nuova corvetta autoprogettata dotata di caratteristiche stealth. Ecco che cosa sappiamo di questa nave

Lo spostamento degli F-16 fa parte di un'iniziativa programmata da Washington per rafforzare le difese congiunte con la Corea del Sud di fronte alle crescenti minacce regionali rappresentate da Cina, Corea del Nord e Russia
Il progetto congiunto di Francia, Germania e Spagna, è bloccato da tensioni interne. Dassault vuole il controllo, Berlino minaccia l’addio. Il jet di sesta generazione rischia il flop

Lo Z-10ME, una versione modernizzata dell'elicottero cinese Z-10, presenterebbe miglioramenti in termini di propulsione, protezione, guerra elettronica e sistemi di autodifesa

Le attuali esercitazioni di Taiwan sono particolarmente importanti visto che negli ultimi mesi le tensioni nello Stretto di Taiwan sono cresciute a dismisura. Ecco le nuove armi usate da Taipei

Secondo il 2025 National Security Scorecard a fornire la maggior parte dei componenti critici per i programmi militari Usa sono aziende cinesi

Sui social cinesi è apparsa la foto di un misterioso ekranoplano, e cioè di un aereo speciale a bassissima quota che combina le caratteristiche di navi, aerei e hovercraft in un unico mezzo

A differenza del passato le manovre di Taiwan dureranno una decina di giorni, il doppio del normale, e per la prima volta includeranno anche esercitazioni di resilienza urbana

Italia, Francia e Regno Unito coordinano i dispiegamenti delle loro portaerei nell’Indo-Pacifico: obiettivo, creare una forza navale europea pronta a colpire. Ma senza rinunciare alla sovranità

La sensazione è che le portaerei Shandong e la Liaoning si stiano esercitando con maggiore intensità e complessità. Anche mettendosi alla prova "l'una contro l'altra"

L'Iran sta ricevendo batterie di missili terra-aria da Pechino. Così, dopo l'accordo di cessate il fuoco stretto con Israele, la Repubblica Islamica tenta di ricostruire le capacità difensive con l'aiuto della super potenza che preoccupa gli Stati Uniti

Secondo l'intelligence francese gli addetti alla difesa di diverse ambasciate cinesi sarebbero stati incaricati di mettere in dubbio le performance dei caccia Rafale al fine di ostacolarne la vendita in mercati chiave

Mosca sfrutterebbe alcune aziende cinesi e intermediari russi per eludere le sanzioni occidentali e incrementare la produzione di missili

Tokyo sta sviluppando un cannone elettromagnetico a rotaia, un jolly sviluppato dall'Agenzia per l'acquisizione, la tecnologia e la logistica (ATLA) e pensato appositamente per contrastare i missili ipersonici

Varsavia riceverà da Seoul un centinaio di carri armati K2 in aggiunta alla consegna di altrettanti lanciarazzi Homar-K. Così la Nato rafforza il suo confine orientale
