




Bersani: "Quest'anno lavoriamo per lo Stato fino al 23 giugno. Non c’è mai stata una pressione fiscale del genere, naturalmente per chi le tasse le paga". Il premier: "Sinistra al seguito di Di Pietro"
Il premier assicura: "Nessun contrasto con Fini". Sul Secolo d'Italia riportati gli elogi di Letta: "Necessario un approccio non meramente propagandistico al tema, specie per chi ricopre cariche istituzionali". Urso: "Accuse singolari". E Farefuturo: "Fini? Il capro espiatorio"
Sono tredici le regioni che vanno al voto, ma la partita si giocherà tutta in sette regioni, quelle in bilico, quelle dove fino all'ultimo momento la partita sarà nelle mani degli indecisi e dove i sondaggi possono fermarsi solo all'approssimazione: Lazio, Liguria, Calabria, Puglia, Basilicata, Piemonte e Campania
Confindustria denuncia una campagna elettorale "violenta e su temi di nessun interesse per il Paese reale: la classe politica si è dimostrata irresponsabile. Poi rilancia: "Ora puntare sulle riforme altrimenti è a rischio la crescita del Paese"
Duemila assunzioni l'anno in Università per riequilibrare le fasce di docenza. Il calcolo è della Conferenza dei rettori: «Indispensabile un piano pluriennale di assunzioni e progressioni di carriera per i ricercatori che dovranno diventare professori associati».
